Calibrazione: Audissey, Ypao o Mrac ?
Sto provando a documentarmi su questi 3 sistemi di calibrazione e da quanto mi pare di capire ma soprattutto di "intuire" l'Audissey dovrebbe essere quello che fornisce i migliori risultati se non altro per il numero maggiore di punti di misura. Inoltre è implementato sui vari sinto ampli a vari livelli (p.e. Audyssey 2EQ su ONKYO TX-SR605 con 2 punti di misura e Audyssey MultiEQ su DENON AVR-605 con 6 punti di misura, tanto per rimanere su sintoampli della stessa fascia)
L'Ypao implementato ad esempio sullo Yamaha RX-V661 impiega 1 punto di misura ma da quanto leggo sul manuale grazie al supporto del Parametric EQ agendo sui parametri di frequenza, guadagno e "Q factor" dovrebbe riuscire a correggere l'acustica ambientale abbastanza efficacemente.
Sull' MRAC (Marantz sr4002, sr5002) ho trovato ben poco, dal sito sembra che il sistema si limiti a impostare i diffusori sul small/large, calcolare distanze ma non ho ben capito se agisca anche sulle frequenze oppure no.
Veniamo alle domande:
E' giusto basare la scelta del sintoampli anche sul sistema di calibrazione?
(pensiamo soprattutto a chi nn ha grande esperienza nel campo e manualmente magari raggiunge risultati inferiori al sistema di calibrazione)
Quale sistema è meglio/peggio?
Differenze di risultati fra audyssey 2eq e MultiEq?
Esperienze in cui il sistema di calibrazione è stato "miracoloso" ?
Esperienze in cui l'ambiente ha messo a dura prova il sistema fornendo risultati palesemente sballati ?
Insomma...dite la vostra!:)