polliciaggio tv: quando conviene passare al videoproiettore
Ciao a tutti.
E' da un po' che mi assilla questa domanda.
Mi chiedevo se c'e' un limite di polliciaggio dopo il quale e' piu' conveniente passare dalla tv al videoproiettore.
Cioe':per avere un punto fisso.
Diciamo che prendiamo in considerazione la sola visione di materiale filmico in HD(Blu-ray o HD DVD).
C'e' un limite, passato il quale, forse conviene prendere il videoproiettore?
Questo mi è sorto dopo che ho visto che Panasonic et soci stanno piano piano creando tv da 100 pollici e passa.
Ma a quel punto non e' piu' comodo il videoproiettore?
Visto che non sono un tecnico:
se abbiamo un ottimo videoproiettore da 100 pollici ed un ottima tv da 100 pollici, mi rendono tutti e due alla stessa maniera, o la tv risulta piu' brillante ecc.?
Dico questo perche' da molte parti si legge che il videoproiettore da sensazioni piu' cinematiche a causa delle dimensioni, mentre le tv full hd sono piu' brillanti e performanti dei videoproiettori.
Secondo questa teoria allora se ho un videoproiettore ed una tv full hd di pari polliciaggio, dovrei vedere meglio(qualita', brillantezza, contrasto ecc..) la tv.
E' vero o sono leggende metropolitane?
Se non fosse vero allora il videoproiettore sarebbe sempre piu' conveniente rispetto ad una tv delle stesse dimensioni, poiche' nel videoproiettore il rapporto prezzo/polliciaggio e' sempre inferiore rispetto allo stesso rapporta nei tv.
Che senso avrebbe spendere 100.000 e passa euro per un tv da 150 pollici quando per un decimo di quel prezzo mi creo un ottimo Home theater delle stesse dimensioni con il videoproiettore?
Qualcuno di voi mi puo' aiutare a schiarire le idee?
;)