Visualizzazione Stampabile
-
AVCHD e HDV
Sono molto indeciso sull'acquisto della videocamera principalmente per il formato video AVCHD o HDV?
Per editare il formato video AVCHD ho alcune domande tecniche da porre:
pc consigliato (processore e ram....scheda video?)
software attualmente disponibili?
Mentre per l'HDV so' che esssendo piu' ''leggero'' non servono pc particolari...e i software attuali sono compatibili...
Riguardo a questo formato volevo sapere se e' possibile uscire dalla videocamera (probabilmente Sony o Canon) in USB2 anziche firewire per trasferire il video su pc ed elaborarlo
GRazie a chi ha ''la conoscenza'' per rispondermi.
-
Vai su modelli hdv per questi motivi:
1) L'hdv è più qualitativo mentre l'avchd è più compresso e tende a far vedere maggiormante gli artefatti di compressione
2) L'hdv registra su nastro che oltre ad avere costi irrisori ti permetti di archiviare i tuoi girati; l'avchd non registra su nastro ma su mini-dvd o su hard disk o schede e quindi è più arduo conservare glimoriginali delle tue riprese
3) per montare riprese in hdv oggi vi sono una miriade di software anche economici e, sebbene il pc deba essere comunque recente, non è richiesta quella mole di calcolo necessaria per l'avhcd
Infine per l'hdv è necessario il collegamento al pc tramite prese fireware mentre per l'avchd non saprei.
-
sono in attesa della Canon hv20, ha senso acquistare i nastri hd o bastno i normali minidv?
Ne ho preso uno della Sony a € 20, e ripensandoci mi sa che ho fato una scemata
-
Ciao,anch'io ho provato i sony HDV e i fuji dvm60 DV e la differenza di prezzo tra i 2 prodotti non giustifica la differenza di prestazioni,il mio consiglio è di utilizzare ottimi nastri tipo il fuji dvm60 e registrare in HDV.
-
Esatto. e Fuji sono ottimi. Vanno bene anche i Maxell. Da evitare i sony
-
ma i nastri per l'HDV allora che senso hanno se dei nastri dv di buona qualità danno più o meno gli stessi risultati? sono stati fatti solo per far soldi?
-
da quanto affermato dai "GURU" del forum parrebbe di si, per cui io ho già cominciato spendendo 20 € in un nastro da pirla
-
Citazione:
Originariamente scritto da gscaparrotti
ma i nastri per l'HDV allora che senso hanno ... sono stati fatti solo per far soldi?
:D :D :D
Persino nello standard DVCProHD, Panasonic ha fatto dei nastri dedicati (con banda rossa).
Mentre vanno benissimo i normali DVCPro 25 (con banda gialla, e che costano la metà) :mad:
Ciao
Roberto ;)
-
Anche io in passato ho provato nastri specifici hdv che ho pagato il doppio dei fuji. Risultato ? andavano meglio i fuji !!!
Quindi ciò significa che bisogna prendere nastri buoni ma senza farsi abbindolare dalla scritta "for hdv".
-
e dei clienti non gliene frega niente?
magare un inesperto va dagli "esperti" dei centri commerciali(che naturalmente gli diranno che i nastri hd sono il non plus ultra per una telecamera hd), spende 15-20€ pensando di fare la cosa giusta e si ritrova magari con lo stesso nastro per la standard definition "cammuffato" da nastro hd.
bella fregatura! :mad:
-
tornando a bomba.....
...per catturare da firewire un filmato HDV ed EDITARLO e' sufficiente un pc cosi' composto?
Pentium 4 ...1,7 GHZ con 1 gb di ram
HDD 300 GB
scheda video (Integrata) INTEL 82865
Ingresso Firewire 100
Grazie
-
CREDO di no... soprattutto per la cpu... :boh: