autocostruzione sub focal
bene.... dopo il sinto rotel e le b&w cm1 il mio impiantino sta prendendo forma, con la calma vorrei dedicare un po di tempo libero per il sub. Lo so in commercio ci sono un sacco di scelte, ma lo scopo che vorrei perseguire è SPENDERE IL MENO POSSIBILE, sempre nei limiti di qualità.
idea: autocostruzione di un sub woofer, in verità il sub lo avevo già costruito una decina di anni fa per la macchina, ovviamente passivo ed attulmente è un po in macchina e un pò in cantina.
il driver è un fantastico focal 33vx, che a suo tempo era il meglio per l'auto, suono sopraffino non certo per fare bum bum bum, pagato 1.100.000 delle vecchie lirette.
http://img242.imageshack.us/img242/7...2360ak9.th.jpg http://img220.imageshack.us/img220/3...2366tt7.th.jpg http://img174.imageshack.us/img174/1...2368rt5.th.jpg http://img137.imageshack.us/img137/6...2367gz0.th.jpg
bene la manualità non mi manca, alcuni trucchi di assemblaggio li conosco, un negozio che costruisce casse per eventi musicali, per una trentina di euro mi misurerebbe i parametri dell'altoparlante, porgettandomi la cassa, e decidendo se farlo in reflex o cassa chiusa (anche se dubito possa andare in cassa chiusa visto, il progetto vx nasceva free o reflex).
la domanda agli esperti è: che modulo può andare bene per muovere il possente motore a 12 ferriti del focal? la ciare ha l'ysa 100 con 100watt, e l'ysa 300 con 300 watt. volendo spendere poco secondo voi possono bastare 100watt del piccolo ysa100? il sub dovrà interagire con le cm casse poco sensibili, e la camera non supera i 10mq. altra domandina: secondo voi è importante il controllo della fase continua o può bastare un 0-180?