VIDEOPROIETTORI 720 CONTRO I 1080
Sto scrivendo questa discussione come appassionato di cinema in casa e avendo avuto esperienze di videoproiezione volevo affrontare questo discorso con voi.
La risoluzione di una matrice è certamente importantein quanto permette di aver maggiore microdettaglio per una buona qualità di immagine ed anche per creare schermi di buone dimensioni....ma secondo me non è tutto.....
Vi ricordate la prova fatta da tanti con 2 TV al plasma o lcd che siano...?
Mettete in confronto 2 TV...una full HD ed Una HD ready e mandate la stessa scena...quindi una lavora a 1080 e una a 1366-768 o 1024-768....e bene da 3 metri di distanza non c'è alcuna differenza sulla qualità di immagine!!!!!! e questo lo potuto constatare anche io personalmente alcuni giorni fà al mediaworld...ansi posso dire che se a un 1080 diamo un segnale scarso l'up scaling deve lavorare troppo e quindi l'immagine perde di qualità......
QUESTA COSA L'HO NOTATA ANCHE CON I VPR
In questi giorni ho montato il mio Infocus IN 78 al soffitto e l'ho posizionato ad una distanza dallo schermi di quasi 6 metri ed ho voluto fare la prova ad allargare l'immagine a 3.5 metri di base!!!!!(e comunque fino ad ora stavo proiettando su 3 metri!!!)
e bene....ragazzi....ora sembra proprio di essere al cinema!!!!!
L'immagine non ha perso niente ne di qualità, ne di microdettaglio ne di luminosità!!!!!!!!!!!!!!
TUTTO STA NELLA GRANDEZZA DELLO SCHERMO E NELLA DISTANZA DI VISIONE.
Io ho disposto il divano a 5.5 metri e da questa distanza la matrice dei pixel non si vede.....a questo punto arrivo alla discussione
VALE LA PENA COMPRARE UN VPR FULL HD SE LA DISTANZA DI VISIONE E' SUFFICIENTEMENTE BUONA DA NON VEDERE I PIXEL ANCHE SE IL VPR E' 720?
E' chiaro che più si ha risoluzione,più e possibile avvicinarsi allo schermo....ma avete mai provato ad andare al cinema e trovare posto solo nelle poltrone sotto lo schermo???? Dopo un po viene il vomito!!!!
quindi quello che vodglio dire che l'importante è non vedere la matrice,che la luminosità sia ottima e che ci sia il microdettaglio.
Io ho visto tanti VPR come i più blaonati JVC HD1 e l'ultimo che ho configurato al mediaworld della mia zona il Sony VW 60 ma io che attualmente ho Infocus IN 78 DLP FORSE LO CAMBIEREI PER UN D-ILA SOLO PER CAMBIARE IL SISTEMA DI PROIEZIONE MA NON PER LA RISOLUZIONE.
Forse con questa discussione avrò qualcuno che dirà la sua e non tutti saranno daccordo con me ma io ho avuto questa esperienza e di certo non voglio assolutamente dire che in futuro anche io non comprerò un Full HD......
Stando dietro al mercato e rincorrere sempre l'ultima novità però, e questo è un mercato in pieno sviluppo, non vorrei che alcuni di noi pensano solo ai VPR o TV nuove,quello con più contrasto,quella con più pixel e si scordano e perdono passione per quello a cui questi oggetti servono....PER PASSARE UNA SERATA MAGARI CON GLI AMICI E GUARDARSI UN BUON FILM.