Scusate la domanda banale al limite della decenza....ma non ne sonulla.....
ad un sinto ampli posso associare qualsiasi tipo di cassse e subwoofer o devo controllare qualcosa prima? grazie
e scusate l'ignoranza
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda banale al limite della decenza....ma non ne sonulla.....
ad un sinto ampli posso associare qualsiasi tipo di cassse e subwoofer o devo controllare qualcosa prima? grazie
e scusate l'ignoranza
Che l'impedenza delle casse sia supportata dall'ampli, e che la potenza massima, raccomandata per i diffusori, non sia inferiore a quella massima erogata dall'ampli.
Il sub, se attivo, ha un suo ampli.
Ciao :)
Bè, è una domanda un pochino basilare per uno che ha quasi 200 messaggi...;), cmq. la risposta semplificata è sì, puoi abbinare qualsiasi diffusore passivo (volendo anche attivo, ma non sfrutteresti la sezione di potenza del sintoampli). Normalmente si utilizzano diffusori passivi (da 5 a 7) ed un subwoofer attivo.
Non preoccuparti, la quasi totalità dei diffusori che trovi in commercio per questo scopo sono passivi, così come la quasi totalità dei subwoofer già assemblati sono attivi.
Volendo dare una risposta un pochino più articolata, diciamo che, in caso di impedenze dei diffusori ad 8 ohm problemi non dovresti avrene mai, salvo qualche diffusore dalla sensibilità un pò bassina, che può mettere in difficoltà l'ampli; con diffusori con impedenze nominali inferiori (mettiamo 4 ohm, che sono un carico difficile) bisogna stare attenti a scegliere l'ampli.
Ma queste sono cose che si imparano conoscendo quanti più prodotti possibile o consigliandosi con un operatore del settore.;)
Bè, questo non è detto; meglio qualche watt in più indistorto che qualche watt in meno con il 50% di distorsione...;)Citazione:
Originariamente scritto da Parsifal
Io, per esempio, ho diffusori che sopportano 100watts RMS, ma il mio finale ne eroga 400...Basta regolarsi con il volume...:cool: ;)
Appunto, ma lo fanno tutti ?Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Ciao :)
Mah, spero di sì, dal momento che un impianto verso il massimo del volume è praticamente inascoltabile...;)
E quelli meno potenti ancora di più, per via della distorsione...;)
ringrazio tutti della gentile attenzione...(i 200 mess. sono in tuttaltre discussioni)....dunque ilsintoamplki ke guardavo è questo...Sony STR DG710
http://www.sony.it/view/ShowProduct....inema+Receiver
mentre le casse e il sub ke vorrei riutilizzare sono quelle di un allinone della Pioneer SDCD353
http://www.pioneer.it/it/products/42...353/index.html
purtroppo le impedenze delle casse e del sub sono tutte da 4Ohm...mentre quelle del SOny sono da 8...rischio guai?
Sul sony puoi selezionare 4 o 8 ohm ;)
no...dice solo 8
Hai ragione, ho appena visto le caratteristiche tecniche del sony e del pioneer e non è una buona accoppiata :mad:
Tuttavia, se non ho letto male per la fretta, mi pare che il sistema pioneer è già amplificato.
Perchè vuoi un altro ampli ? e se ti piace il sony, perchè non compri un set di sole casse + sub attivo e un lettore dvd a parte ?
Io sinceramente sono un ex-possessore di sintoampli sony e non ne sono rimasto molto soddisfatto...In parole povere un gliela fa. Non ha potenza ed è spartano in tutto...
In 5 canali poi dovevo smadonnare per sentire qualcosa con il volume a manetta. (Spacciato per 5x90watt) ma dove???
Io cambierei marchio...hai bisogno dell'HDMI???
il problema nasce dal fatto ke vorrei ascoltare la PS3 in DTS e l'allinone nn accetta ingressi nè ottici nè digitali....solo ke il pioneer mi è stato regalato da poco per cui vorei salvare capra e cavoli...quindi avrei pensato di veicolare l'audio del pioneer con l'HDMI e riciclare le casse e il sub...ma dici che nn si può?