7 giorni in Israele… natura, storia, misticismo, conflitti irrisolti e molto più…
Eccomi di nuovo a raccontare di una mia vacanza… a molti la cosa non interesserà, ma ci sono anche degli aficionados! :D
Spero di non esagerare con questi miei resoconti… nel caso passerà qualche moderatore a tirarmi le orecchie… non certo il Cobra, noto viaggiatore! :)
Per chi ricorda il thread sul mio viaggio in Brasile della scorsa estate, sappia che in questo caso ci sarà più spazio per le parole e meno per le foto (che pure non mancheranno), dato che Israele non offre tutti gli spettacoli naturali che propone l’immenso Brasile (soprattutto sotto certi punti di vista! :sbav:).
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’idea è nata soprattutto dalla mia fidanzata, che da anni mi diceva di questa sua grande curiosità per Israele e per la gente che ci abita. Ho sempre scartato l’ipotesi di un viaggio ad agosto in queste zone, un po’ per la temperatura torrida, un po’ (soprattutto) perché ho da giocarmi una vacanza all’anno (lunga, sempre ad agosto) e una ventina di giorni solo in Israele mi sembravano esagerati (non mi sbagliavo). Quest’anno per la prima volta in vita mia avevo sia il tempo che le disponibilità economiche per affrontare un breve viaggio intercontinentale durante le vacanze di capodanno. Ne abbiamo approfittato al volo e Israele è stata davvero una ottima soluzione.
Quando ho cominciato a dire in giro che saremmo andati una settimana da quelle parti, sono partite le domande “stupide” o “strane”: tutte cominciavano con… “ma perché cavolo vai a fare in Israele”? e proseguivano con… “hai parenti lì?”; “vai in pellegrinaggio?”; “ci tieni a farti saltare in aria?”; “stai scherzando, vero?”; “ma che c’è da vedere?”; “ma perché non vai in Egitto come tutti?”; ecc. ecc… La mia risposta a tutte queste domande è sempre stata “NO”! Molto semplicemente avevamo l’opportunità di una vacanza e Israele pareva avere un sacco di caratteristiche positive: clima piacevole, un sacco di cose da vedere sia dal punto di vista storico che religioso (interessanti anche per due “ateacci” come noi!:D), spettacoli naturali notevoli, facilità di organizzarsi il viaggio da soli. C’erano anche un po’ di punti interrogativi, ma chi ci è andato ci ha rassicurato… e poi non è che si può programmare tutto! Che noia!:D