Hitachi 37PD5200 vs Hitachi 42PD9700
Salve a tutti, sono nuovo del forum e con il "cuore a pezzi" per paura di aver dato un consiglio sbagliato... vorrei chiedere un parere a chi se ne intende, anche se forse avrei dovuto postare la domanda nella sezione dei lettori dvd - ma non ne sono sicuro.
Possiedo da alcuni anni il plasma modello 37PD5200 e guardo quasi esclusivamente dvd con il lettore Onkyo DV-SP503E collegato in component: per me questo è lo standard di "riferimento" di cui vado ancora soddisfatto. Tanto soddisfatto da consigliare a mio fratello di acquistare una tv al plasma e... sarà l'esperienza positiva che ho avuto con il marchio Hitachi, lo dirotto sul modello 42PD9700 (anche dopo aver letto pareri positivi su questo forum). Oggi arriva la tv nuova fiammante e la testiamo immediatamente con alcuni dvd, sempre con cavo component. Il lettore di mio fratello è un vecchio Philips DVP630 e la prima impressione è piuttosto deludente (immagini dai contorni "traballanti", impastati, imprecisi). Proviamo anche con il mio Onkyo (che collegato al 37PD5200 mi piace molto) e la visione migliora soltanto di un po', ma non gridiamo al miracolo. Anzi...
Come è possibile che i dvd si vedano meglio sul mio vecchio Hitachi versione 5200 piuttosto che sul più recente 9700?
A questo punto mi auguro sia soltanto un problema di lettore dvd o di connessione... forse è meglio usare un cavo HDMI piuttosto che component (ovviamente comprando un lettore adatto)? o forse va bene anche il component, ma occorre comprare un lettore più moderno con caratteristiche che né il Philips né l'Onkyo ormai datati possiedono? se sì, di quali caratteristiche stiamo parlando?
Non ditemi che il problema risiede nel pannello del 9700, altrimenti ho dato a mio fratello un consiglio d'acquisto sbagliato e mi viene voglia di spararmi... stasera abbiamo provato con tre dvd abbastanza recenti (Apocalypto, Kill Bill vol.1 e 300)... con tutti e tre la sensazione era quella di una immagine non troppo nitida, un po' sgranata e imprecisa, a volte con artefatti quadrati negli sfondi, quasi da "LCD" (non saprei come altro spiegare perché non sono molto tecnico, ma senza dubbio un'immagine di impatto inferiore a quella del 37PD5200). Con il film 300 in pausa si notavano le seghettature delle righe diagonali... Ditemi perchè, se la connessione è component con progressive scan?
Già che ci sono chiedo se un lettore tipo il Pioneer DV 600 (come fascia di prezzo) può andare bene come sostituto del vecchio Philips e con quale connessione (HDMI o component)... ci saranno miglioramenti significativi di qualità o la musica cambierà di poco o niente?
Oppure: sbaglio qualche settaggio sconosciuto per il plasma (che però ha i menu praticamente identici al vecchio 5200)?
Grazie in anticipo a chiunque voglia/possa aiutarmi... ditemi che c'è un rimedio e che sono soltanto rimasto indietro con i tempi... ciao a tutti