soluzione ht1000 e scart rgb su vga
avendo provato con scarsi risultati l'adattatore fornito a corredo con il vpr, attualmente ho collegato il mio ricevitore sat nokia 9701 in composito (non supporta su nessuna delle due prese scart s-video)direttamente al ht1000.Questo per il momento è il risultato migliore che ho ottenuto, in quanto anche sfruttando il collegamento vga con il pc e mandando il segnale sull'ingresso composito di una scheda tv della Pinnacle e processando il segnale con dscaler non ho migliorato la situazione, anzi.Pure utilizzando una scheda sat hauppauge con software quali progdvb o mytheater ho ottenuto risultati non soddisfacenti, anche se credo che in prospettiva lavorando sui filtri di questi programmi la situazione potrebbe cambiare radicalmente.
Ora volevo tornare a bomba, perchè credo che sfruttando un collegamento migliore la mia partita di calcio,come qualità dell'immagine ne dovrebbe guadagnare. O no!?.
Scartata la possibilità di soluzioni by Nec sul noto problema dell'adattatore(dò per scontato che altri prima di me ci abbiano provato, evidentemente senza risultati)stavo pensando di autocostruirmi una soluzione rgbs scart- rgbhv vga utilizzando lo schema riportato sul sito di Luca Veneziani.
C'è già chi ci a provato con l' ht1000?
Credo che a questo punto dovrebbe andare senza problemi, visto che l'unico problema potrebbe essere che l'ingresso vga dell' ht1000 non accetti segnali interlacciati.Non credo che sia cosi, qualcuno può darmi una conferma?
ma l'ht1000 accetta rgb interlacciato
Il dubbio che mi rimane è che una volta fatta la modifica per avere rgbhv in uscita dalla scart del decoder sat il nec ht1000 me la accetti nell'entrata vga.
Nella tabella dei segnali accettati dal vpr è previsto il 576p e non quello interlacciato. E' anche vero però che seppur non perfettamente funzionanante insieme al proiettore viene dato in dotazione un adattatore scart-vga e quindi presumibilmente la vga accetta il 576i.
Vorrei che qualcuno mi fugasse questo dubbio prima di lanciarmi nella realizzazione della modifica dell'uscita scart.
Il tempo per me è prezioso quanto il denaro......
Ciao
Re: ma l'ht1000 accetta rgb interlacciato
Citazione:
pinuzzo ha scritto:
Il dubbio che mi rimane è che una volta fatta la modifica per avere rgbhv in uscita dalla scart del decoder sat il nec ht1000 me la accetti nell'entrata vga.
Nella tabella dei segnali accettati dal vpr è previsto il 576p e non quello interlacciato. E' anche vero però che seppur non perfettamente funzionanante insieme al proiettore viene dato in dotazione un adattatore scart-vga e quindi presumibilmente la vga accetta il 576i.
Vorrei che qualcuno mi fugasse questo dubbio prima di lanciarmi nella realizzazione della modifica dell'uscita scart.
Il tempo per me è prezioso quanto il denaro......
Ciao
Ragazzi qualcuno ha risolto il problema??
Re: ma l'ht1000 accetta rgb interlacciato
Citazione:
pinuzzo ha scritto:
Il dubbio che mi rimane è che una volta fatta la modifica per avere rgbhv in uscita dalla scart del decoder sat il nec ht1000 me la accetti nell'entrata vga.
Nella tabella dei segnali accettati dal vpr è previsto il 576p e non quello interlacciato. E' anche vero però che seppur non perfettamente funzionanante insieme al proiettore viene dato in dotazione un adattatore scart-vga e quindi presumibilmente la vga accetta il 576i.
Vorrei che qualcuno mi fugasse questo dubbio prima di lanciarmi nella realizzazione della modifica dell'uscita scart.
Il tempo per me è prezioso quanto il denaro......
Ciao
Pinuzzo, purtroppo temo che l'ingresso VGA dell'HT1000 sia l'unico che funziona solo con segnali progressivi, per tutti gli altri va bene l'interlacciato, del quale, poi, si occupa il Faroudja interno al NEC.
ciao
stefano61