Cine 7 spegni i tubi casualmente
Ormai capita ogni volta che vedo qualcosa: SAT, DVD, HTPC,...
Praticamente in maniera casuale i tubi si spengono. Qualche volta se lo spengo per un po' e poi lo riaccendo arrivo al termine del film che stavo vedendo... ma non sempre. Sono completamente frustrato.
Qualcuno ha qualche idea ?
Grazie
da ihhc.net articolo di bigfoot64:
Riporto fedelmente
da ihhc.net articolo di bigfoot64:
Eventuali tubi in corto circuito interno
Tale difetto si presenta con un frequente (fragoroso) "schiocco" avvertibile nel proiettore. A seguito di tale schiocco solitamente il proiettore si spegne completamente o rimane in stato di funzionamento ma coi tubi spenti (l'alimentazione dell'alta tensione va in stato di "protezione").
Cio' non deve esser confuso con il fenomeno degli "archi" sporadici che si possono produrre anche (spesso) in proiettori nuovissimi. Tale tipologia di "archi" infatti si manifesta come fenomeno del tutto saltuario che quasi sempre, dopo un adeguato periodo di "avvio" del proiettore, scompare completamente.
Archi
Gli archi normalmente si presentano con la stessa fenomenologia inerente il "corto circuito interno" di un tubo,
solo che sono solitamente piu' saltuari e spesso legati a condizioni atmosferiche particolari (umidita' ecc…). Spesso un arco, sebbene avvertibile molto chiaramente come un fragoroso "schiocco", non causa lo spegnimento totale o parziale del proiettore… limitandosi a produrre una transitoria mancanza di immagine della durata di una minuscola frazione di secondo.
Qualora questi archi si manifestano molto raramente, il fatto non deve destare grande preoccupazione. Qualora la loro frequenza diventi non piu' trascurabile e del tutto occasionale, occorre fermare il proiettore, verificare attentamente la loro origine e risolvere il problema (con l'aiuto di un tecnico specializzato), poiche' si rischia di danneggiare sia l'alimentatore di HT che altri organi interni del proiettore (con particolare riferimento alla CPU di controllo).
L'origine degli archi, qualora si manifestino con frequenza non trascurabile, e' di solito un non perfetto isolamento del cavo dell'anodo e del suo "attacco" nella sezione frontale del tubo, oppure un malfunzionamento dell'isolamento dello "splitter" di tensione (uno scatolotto, solitamente grigiastro, dal quale partono i tre cavi rossi connessi all'anodo dei tre tubi).