Visualizzazione Stampabile
-
Risposta @miky9585
Da questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post1220697
Dopo essere stato un seguace del grande Aloia, non so chi se lo ricorda, con il suo primo "SuperTiger" nei lontani anni 80. Da allora dedicai molto del mio tempo, ai circuiti audio e di potenza, il Commodore 64 mi dava una mano solo per la progettaz del bass reflex. Il bello dei finali non è solo farli funzionare ed essere robusti, ma farli "suonare" dandogli il "giusto" tocco di controreazione, e vedere poi il tipo di clipping all'oscilloscopio gia la dice lunga su come dovrebbe suonare.
p.s. Invece sono a digiuno di CAD mi puoi dare qualche info sul tuo programma?
Un saluto
Domenico
-
Per quanto riguarda Eagle puoi dare un'occhiata sul suo sito:
http://www.cadsoftusa.com/
Un altro programma, più complesso e con la possibilità anche di simulazione è Proteus.
Poi ci sono i vari Orcad e NI Cicuit Design (il vecchio Electronics Workbench, con i suoi Ultiboard e Ultiroute).
Anche questi con possibilità di simulazione ed analisi dei circuiti.
Non sono proprio regalati, un programma diretto più agli hobbisti, anche economicamente, solo per disegno di schemi e realizzazione di stampati è CirCAD.
Aloia me lo ricordo fin dai tempi della gioventù, quando scriveva sulla vecchia CQ Elettronica (scrivevamo, in effetti qualcosina avevo pubblicato pure io, strumentazione e programmazione calcolatrici HP :rolleyes:)
Avessi potuto disporre allora di uno dei programmi suddetti, anche solo CirCAD, avrei fatto salti di gioia da record mondiale.
Ciao
-
Grazie Nordy:
In effetti è il caso di dire, si aveva il pane ma non i denti.
Comunque anche se il tutto è proceduto più lentamente, vuoi mettere l'esperienza fatta su "strada" piuttosto che simulata?
In sincerità annche se avessi un simulatore circuitale, non rinuncerei mai al mio "tavolaccio" o basetta mille fori, anche perchè la simulazione ti può far riusparmiare un buon 70-80 % del tempo ma il resto delle "sorprese" si trovano sempre nella pratica.
Un saluto
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
[...] il resto delle "sorprese" si trovano sempre nella pratica
Quant'è vero Domenico... quant'è vero!
A me dispiace molto di più non avere a disposizione il tavolaccio di cui sopra!
Comunque i programmi sono Eagle, da scaricare dal link di nordata o da altre parti, Eagle3d (gratuito) per generare un file pov che poi andrà renderizzato con povwin32 (gratuito). Servono però alcune librerie non standard che non sono incluse in eagle3d e che si devono scaricare a parte (gratuite) pena la mancata renderizzazione dei pezzi mancanti (come è accaduto nell'immagine da me postata!)
Ora però mi puoi dare qualche consiglio su dove poter imparare le raffinatezze della tua conoscenza?
Saluti!
-
Ti ringrazio per le info sul CAD.
Per i "Consigli" sui finali attualmente non so se esistono delle guide, ma potrebbero essere delle ottime basi di partenze le riviste di elettronica e i link dedicati sul Web di audiocostruzioni ed elettronica.
Tipo http://www.audiocostruzioni.com/ e tanti altri che ci sono sul web.
Domenico