Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2776.html
Le voci secondo cui Microsoft potrebbe presentare al CES 2008 un'inedita versione dell'Xbox360 con HD DVD integrato si intensificano e ora arriva anche una sigla e ulteriori caratteristiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
In pratica una simil PS3 con due anni di ritardo... ;) Non si può dire che in Microsoft siano grandi innovatori. Sono curioso di vedere quale sarà il prezzo al lancio...
-
Citazione:
e sembrerebbe anche che i tecnici di Redmond abbiano recepito una delle principali lamentele degli appassionati e lavorato per rendere la console più silenziosa, cominciando proprio dall'adozione di un drive HD DVD meno rumoroso dell'attuale drive DVD dell'Xbox360
OOOOOOOHHHH!!! :O
Era ora che si decidessero a prendere sul serio le MIE(:D) lamentele!!:O
Allora, forse, ci farò un serio pensierino....
Se esce entro breve, aspetto a prendermi l'HDdvd Player!:cool:
IO cmq ci andrei piano a parlare di oggetto simile alla PS3.......:rolleyes:
ce ne passa tra le due console....:mbe:
walk on
sasadf
-
Diciamo che sarebbe "gentile" se su questa versione introducessero il 24p sul HDDVD, cosi da diventare l'alternativa ai toshiba, come la PS3 lo è per i lettori BD.
@ sasadf
Come giochi la xbox è nettamente superiore alla PS3.
-
Strano, mi pareva che avessero qualcosa in comune, tipo:
a) Sono due console di ultima generazione
b) Sono [o meglio sarebbero se la news è confermata] due lettori di dischi BR/HD DVD ad alta definizione
c) Sono entrambe due media player con Hard Disk per gestire tra le altre cose, immagini, filmati, file audio, etc.
d) Hanno connettività Wi-fi e consentono l'accesso alla rete per l'online gaming e la navigazione
Hai ragione Sasadf, non c'azzeccano niente... ;)
Nessuno vuole discutere in questa sede delle differenze hardware/prestazionali che intercorrono tra le due console. Ci sono un milione di thread a questo proposito e altrettanti fanboy pronti a scannarsi.
-
beh! la naturale evoluzione di un prodotto gia' di per se' ottimo!
Gianni
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Diciamo che sarebbe "gentile" se su questa versione introducessero il 24p sul HDDVD, cosi da diventare l'alternativa ai toshiba, come la PS3 lo è per i lettori BD.
La caratteristica più importante che, semmai uscisse questa versione sicuramente implementeranno, è il supporto del PCM lineare, in modo che le tracce TrueHD e DD+ non vengano più convertite in DTS. E' assolutamente fattibile, in quanto per il PCM basta un HDMI 1.1 e per il software, basta che evitino di ricodificare in DTS (operazione che costa CPU) ed escano direttamente in PCM.
Ovviamente, se lo fanno per una nuova versione, non ci dovrebbero essere problemi per supportare anche le versioni precedenti con l'HDDVD esterno, tanto la decodifica degli HDDVD la fa sempre e comunque l'Xbox interamente in software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave
In pratica una simil PS3 con due anni di ritardo...
La PS3 è uscita da 1 anno, non 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Allora, forse, ci farò un serio pensierino....
Citazione:
IO cmq ci andrei piano a parlare di oggetto simile alla PS3....
Si, che il commento è fatto senza che tu la possieda, si era capito.
Ovviamente ce le ho entrambe e, ovviamente, sono molto simili, tranne che l'Xbox360 in genere rende meglio sui giochi e ha, in *questo* momento, più giochi e, soprattutto, più giochi *buoni* e più esclusive.
La PS3 è sicuramente meglio in ambito Home Theater, ma principalmente per queste tre cose:
- lettore dischi HD integrato
- uscita HDMI con audio lossless/PCM
- 24p
E' ipotizzabile che tutte e tre possano venire risolte con una nuova versione, in quanto si tratta solo di aggiornare il software che, essendo un'eventuale nuova versione, più evidentemente dedicata all'HT, è pensabile che verrà fatto.
Se aggiungono queste cose, l'Xbox360 rimarrà superiore nei giochi (almeno finchè non usciranno robe tipo MGS4, GT4, FF13, etc), e pareggierà la PS3 in ambito HT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kotaku
La PS3 è uscita da 1 anno, non 2.
Ciao Kotaku,
Per la commercializzazione si parla dell'autunno 2008, per cui sarà a due anni di distanza (o poco meno) dal lancio di PS3...
-
si ma le specifiche si conoscevano da ben prima!
La PS3 è uscita con un lettore ad Alta Definizione, l'Xbox360 no poi hanno fatto l'add-on e adesso sembra che faranno una versione con il lettore HD-DVD integrato;
La PS3 è uscita con un modulo Wi-fi integrato, l'Xbox360 ha un add-on che molto spesso non funziona:(;
La PS3 ha un modulo BlueTooth e mi pare che Xbox non l'abbia nemmeno come add-on;
La PS3 ha l'HD di serie, l'Xbox360 esiste in varie versioni con e senza HD interno e ha anche un add-on;
La PS3 ha una uscita HDMI, l'Xbox360 è stata aggiornata all'uscita HDMI con la versione Elite;
Mi pare che se uscirà questa versione di Xbox360 avremo finalmente una console completa (non sappiamo ancora a che prezzo ma vagamente possiamo immaginarcelo) al pari di PS3: modulo Wi-fi, Lettore integrato ad Alta Definizione, HDD interno, uscita HDMI!
ciao
igor
-
Igor,
Questo è esattamente quello che volevo dire con il mio primo intervento, con un accento critico nei confronti di Microsoft... IMHO potevano risparmiarsi l'Elite, aspettare qualche mese in più e proporre poi questa versione "definitiva".
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
La PS3 è uscita con un lettore ad Alta Definizione, l'Xbox360 no
L'Xbox360, è uscito nell'autunno del 2005, quando le specifiche dei 2 formati erano ancora in chiusura. I primi lettori HDDVD Toshiba sono usciti ad Aprile 2006 negli USA. Come poteva uscire con un lettore HD 6 mesi PRIMA dei primi lettori stand-alone, con NESSUN film in commercio, tra l'altro ?
Citazione:
La PS3 è uscita con un modulo Wi-fi integrato
Che per una console che si propone per il 1080p (la "vera HD", come dice Sony), ha senso fino ad un certo punto, vista le prestazioni in streaming della wi-fi. Inoltre, non dover pagare un modulo wi-fi a chi (come me) si è attrezzato con tutto cablato (che è TUTT'ALTRA cosa), può anche essere un vantaggio.
Citazione:
La PS3 ha un modulo BlueTooth e mi pare che Xbox non l'abbia nemmeno come add-on
L'Xbox360 ha i comunque controller wireless, e la cuffia wireless fornita di serie (con il cavetto corto che va al pad) oppure quella interamente wireless da comprare a parte. Che altro servirebbe il bluetooth, se non a costringerti ad usare il telecomando Sony, piuttosto che uno programmabile, se fosse stato IR ?
Citazione:
La PS3 ha una uscita HDMI, l'Xbox360 è stata aggiornata all'uscita HDMI con la versione Elite
Abbastanza ovvio, visto che quando è uscita l'Xbox360 (2005), la maggioranza dei TV accettava l'HD dal component o dalla VGA. Il lavaggio del cervello dell'HDMI e dell'HD-Ready ce l'hanno fatto in occasione dei mondiali 2006. Non dimenticare quanta gente in quel periodo dava i numeri, perchè gli veniva imposto di buttare via un TV perfettamente funzionante, con la sola colpa di non avere l'HDMI.
Citazione:
Mi pare che se uscirà questa versione di Xbox360 avremo finalmente una console completa
Ora facciamo la lista della spesa come la tua, per la PS3.
a) All'inizio esce in due modelli USA e JAP, una con l'HDD da 20Gb e senza wi-fi, l'altra con l'HDD da 60GB e wi-fi, giusto per sfatare il falso mito che la PS3 è "una e trina"...
b) In Europa, 6 mesi dopo, per abbassare i costi, esce PIU' CARA degli USA e Jap, in compenso viene TOLTA l'Emotion Engine, e quindi la retrocompatibilità PS2 diventa meno completa. In Europa viene offerta solo da 60Gb.
c) Dopo un po', negli USA, per abbassare i costi, viene TOLTA anche lì l'Emotion Engine, ma almeno in cambio viene portato l'HDD a 80Gb.
d) Apoteosi pre-natalizia: rendendosi conto che era troppo cara comunque (le vendite scarse parlano chiaro), vengono TOLTE:
- 2 porte USB
- il lettore di Card
- la GPU della PS2 (il GS) rinunciando interamente alla retrocompatibilità PS2
- la compatibilità SACD, vergognosa quest'ultima, in quanto fatta interamente via software.
- 20 Gb di HDD
Alla faccia della "console completa", se continuano a TOGLIERE cosa, cosa rimarrà alla fine ?
Almeno, la Microsoft ha continuato ad AGGIUNGERE cose, dall'Xbox360 originale non è stato TOLTO NULLA. Non solo, a parte l'HDMI, anche chi ha comprato il modello più base possibile, ha comunque la possibilità di aggiornarlo, sia aggiungendo l'HDD, sia aggiungendo i controller wireless (e, volendo, la wi-fi), aggiungendo il lettore HDDVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave
IMHO potevano risparmiarsi l'Elite, aspettare qualche mese in più e proporre poi questa versione "definitiva".
L'Elite è semplicemente una console più adatta per i videogiocatori più accaniti, dato che lo spazio su HDD extra è utile soprattutto per loro (con 20Gb è piuttosto scomodo destreggarsi tra le demo e i giochi scaricati dal Live), che hanno comunque bisogno l'HDMI perchè questa c'è sui TV più recenti, e che NON sono interessati ai film o comunque, non lo sono ora, e hanno in ogni caso la possibilità di fare l'upgrade dopo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave
Ci sono un milione di thread a questo proposito e altrettanti fanboy pronti a scannarsi.
Mi vedo costretto ad autoquotarmi: lasciamo i fanboy scannarsi in altri thread, per favore...
Per quanto mi riguarda, volevo solo dire questo: dov'è la coerenza e la serietà da parte dei manager Microsoft, che criticano le scelte commerciali della Sony e poi si trovano a seguire esattamente la stessa strada?
@ Kotaku
Mi risulta che i "TV più recenti" siano tutti dotati di prese component...