Visualizzazione Stampabile
-
Miglior TV Full HD 2007
Dopo un anno di nuovi full hd e nuove tecnologie si può tirare qualche somma. HDTV tests ha fatto anche un interessante sondaggio.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/2007/...-2007/#more-98
Come riportato dal sondaggio di HDTV Test il vincitore tra gli LCD era abbastanza scontato e tra Plasma e LCD immagino di sapere che il più votato inizia per K...
Dal mio punto di vista mi preme sottolineare che il divario di qualità tra plasma ed LCD ormai si va assottigliando, e il 2007 lo ha confermato.
Vedremo cosa ci porta il 2008.
A voi qualche commento...
e..
Buon 2008 a forumers e staff
-
bè che dire? credo di aver scelto bene entrambe le tv :D
sia LCD che Plasmon... :)
questo anche grazie a questo forum che mi ha dato il "la" per indirizzarmi quando un altro poco non sapevo neanche il vero significato di 1080i e 1080p
ovviamente ho dovuto poi integrare con test personali, gusti soggettivi ecc
a parte ciò..
le trasmissioni a basso bitrate si vedono meglio sul plasma :p
quelle ad alto bitrate in alcuni casi rendono addirittura meglio sull'LCD
ma per ora sono più contento del Pioneer, per vedere la TV. riesce a sostituire degnamente il CRT e non farmelo mai rimpiangere. non tornerei più indietro
il Sony è spettacolare con i blu-ray e la Ps3, anche con DVD upscalati e divx. ma non posso fare a meno di notare che a volte canali come la RAI o film di vecchia data tipo quelli che mandano spesso su rete4 tendono a sgranarsi o a pronunciare i difetti della pellicola
è come se l'eccessiva precisione della tecnologia LCD non andasse daccordo con i puntini generati dal rumore video dei segnali "scarsi"..
in ogni caso usando questa TV per le cose in cui si comporta meglio (perchè per la tv analogica/digitale è più il pioneer che usiamo) è perfetto
entrambe le tv le reputo "emozionanti"
cosa che non mi è successo con nessun altro modello che abbia visionato (ovviamente il Pioneer LX non conta, visto che è ulteriormente superiore)
-
Che dire ...io continuo ad essere un fan dell'F 96 e nello stesso tempo del Pz 70 ...ho questo dilemma nella scelta e credo che il 2008 mi schiarirà le idee perchè anch'io sono convinto che l'F 96 ha dato il LA con la tecnologia a led al raggiungimento , tra un'anno o due , delle prestazioni del plasma ........quindi aspettero ancora e sarò curioso di vedere cosa ci proporrà Pana con i suoi pannelli G11 e come svilupperà Sammy la tecnologia a led ...poi si vedrà ...io nn ho fretta
Ciao
-
Direi che è oltremodo inquietante come abbiano messo assieme fasce di prezzo molto distanti l'una dall'altra.
Ma con un pizzico di impegno si riescono ad estrapolare le varie categorie e valutare.
Despite being 7-month-old since launch, the Samsung LE40M86BD/ LE40M87BDX remains a fine performer by today’s standards, largely due to its mesmerising black level and image depth imparted by the Super Clear Panel™. It’s available to buy online for £715 (price checked today) which I frankly think is a stonking bargain.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Dopo un anno di nuovi full hd e nuove tecnologie si può tirare qualche somma. HDTV tests ha fatto anche un interessante sondaggio.
... fa paicere vedere che nella sezione "best plasma":
http://www.hdtvtest.co.uk/image/survey/best-plasma.gif
... dietro Pioneer e Panasonic.... il NULLA!!! :asd:
-
Come rapporto qualita'/prezzo la serie M86 mi sembra imbattibile soprattutto dal 40 pollici in su'! :)
-
Penso che la classifica di hd test non abbia molto valore, dato che dubito fortemente che chi ha votato abbia provato tutti i televisori in questione, avrà dato la preferenza al proprio televisore.
Questo test sembra molto più indicativo: hanno fatto confrontare a un campione di 1000 persone i seguenti modelli: Panasonic TH-42PZ70, Philips PFL 9632D, Sony W3000, Samsung LE40F86, LG 42LF75 e JVC LT42DV8.
Ben il 50.8% ha trovato migliore il philips.
Certo che il test sarebbe stato ancora più interessante con il sony x3500, al posto del w3000 e con un pioneer (che però non produce 42" full hd e il confronto era tra full hd da 40"-42").
-
Penso che la classifica del tuo link non abbia molto valore, dato che dubito fortemente che il campione delle 1000 persone fosse educato per riconoscere la qualità della visione....... ;-)
-
Adesso la gente deve essere educata per poter guardare un televisore? Quello che affermi è ridicolo, magari avrebbero anche dovuto consigliarli per cosa votare? E poi che ne sai che non hanno spiegato cosa e come valutare?
Se non ha valore questo allora non può avere valore alcuna prova.
-
Calma e sangue freddo.
Siamo inondati di thread in cui gente che non conosce clouding, scie, microscatti, 24p ecc. ecc. quando viene edotta dei significati e degli effetti scopre improvvisamente che il proprio TV ne è afflitta e tu mi parli di legittima ignoranza alla visione?
Guarda che la stessa cosa accade nel mondo dell'audio.
Certe caratteristiche si apprezzano solo dopo lunga educazione dell'orecchio al suono, nessuno si siede in mezzo a due diffusori e decide improvvisamente che quello è il suo suono.
O meglio... molti lo fanno.... ma poi finisce che sono anche quelli che votano in sondaggi come quelli, ed allora si tratta solo di seguire la massa, non di scegliere qualcosa di valido.
La filosofia Hi-Fi e quella della visione HD è un filo diversa.
-
Anche se qualcuno non conosce questi difetti, confrontando un tv che li presenta e un altro che ne è privo, noterà quale è il migliore, altrimenti tali difetti non avrebbero molta importanza.
E poi non si conosce la preparazione del campione, potrebbe anche essere formato da esperti. Ci vorrebbe qualcuno che conosce lo svedese.
-
Sono d'accordo con kellone: l'orecchio e l'occhio vanno educati,c'è chi ha una naturale predisposizione,ma sono pochissime persone,la stragrande maggioranza delle stesse guarda tv settate e collegate in maniera orrida e dice di vedere benissimo.
La classifica di hdtvtest,tra parentesi,rispecchia in maniera piuttosto fedele i reali valori in campo: le tv migliori sono tutte nei primi posti(e dubito fortemente che i possessori dei kuro full hd siano in maggioranza,ergo non è stato votato il televisore che si ha a casa).
-
Io non sono daccordo con quella classifica per un semplice motivo............. Come è possibile che negli lcd non ci sia nemmeno uno Sharp ??????????
Toshiba però c'è ....................:confused:
-
Le due classifiche ovviamente vanno prese con le molle tuttavia almeno quella di HDTVTest rispecchia la realtà e la cosa viene fuori non solo dal loro sito ma anche da altre recensioni.
Primi i Pioneer (Full e HD-REady) e i Sony W3000 e X3500.
Non so cosa abbiano visto quei 1000 nel centro commerciale in Svezia ma il Philips 9632 o quell'Lg non sono certo migliori del Panasonic PZ70 e del Sony w3000, ma neanche lontanamente per quanto mi riguarda :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
Questo test sembra molto più indicativo: hanno fatto confrontare a un campione di 1000 persone i seguenti modelli: Panasonic TH-42PZ70, Philips PFL 9632D, Sony W3000, Samsung LE40F86, LG 42LF75 e JVC LT42DV8.
Che il philips sia primo potrebbe anche starci sperando che non sia solo per l' ambilight, ma quell' LG secondo scredita completamente il sondaggio. Io l' ho visto con un BD e i 24p non li conosce proprio...
che il Sony x3500 sia il migliore LCD ed il Kuro il miglior plasma è scritto ovunque.
Per il futuro vedremo cosa succede con i Led ;)