Visualizzazione Stampabile
-
Full HD o HDTV
Ciao a tutti! So che in molti fanno domande molto simili, se non uguali a questa, ma volevo solo un consiglio:D visto che non mi intendo molto di tecnologia di questo genere:)
Dunque , sono indeciso nell'acquisto di questi due TV LCD:
- Philips 42PFL7662D/12
- Philips 42PFL5322/10
Il primo è un Full HD solo che ha un tempo di risposta di 8 msec, mentre il secondo televisore non è Full HD ma ha 5 msec di tempo di risp...
Qullo che volevo sapere è se un LCD con la tecnologia Full HD conviene, o se è meglio un LCD con un tempo di risposta più basso anche se non ha una risoluzione a 1920x1080p ?
Grazie 1000!!!!!!!!!! CIAO!!!!!!!!;)
-
Ciao non conosco gli LCD che mensioni ma penso che tu stia facendo un po di confusione o dici 2 cose che non sono strettamente correlate:
una cosa è il Full HD
una cosa è la risposta in m/s.
Come regola generale ti dico di verificare con i tuoi occhi perchè le specifiche tecniche dichiarate, spesso lasciano il tempo che trovano (tempo di risposta ).
Se hai deciso su un LCD, se hai la distanza giusta di visione io starei sul Full senza esitare.
Ciao
Meteor
-
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Se hai deciso su un LCD, se hai la distanza giusta di visione io starei sul Full senza esitare.
Ciao
Meteor
Ciao meteor!!! Rileggendo quello che ho scritto in effetti ho fatto un pò di confusione:D Però mi sa che sceglierò il Full HD come mi hai consigliato...
Anzi ...mi spiego meglio sul messaggio di prima:D
Io non riuscivo a capire come mai una TV di ultima generazione ovvero FullHD abbia un tempo di risposta in millisecondi pari a 8 , mentre una TV diciamo "più vecchia" ne ha 5. Per quello che ho capito io questo "tempo di risposta" influisce sulla definizione delle immagini in movimento e dato che un Full HD ha una qualità superiore di un normale HD dovrebbe avere un tempo di risposta inferiore.... però mi sa che mi stò ancora confondendo:D
Un ultima cosa, scusa se approfitto:D ...tu sai percaso spiegarmi una cosa?...ma come mai in tanti mi hanno detto che ormai gli LCD ed i plasma hanno caratteristiche molto simili, mentre su questo sito http://www.plasma-lcd-fatti.ch/
viene detto palesemente che i plasma sono nettamente migliori degli LCD?:confused:
Grazie 1000 e scusa se mi sono dilungato:D CIAO!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlo 87
Un ultima cosa, scusa se approfitto:D ...tu sai percaso spiegarmi una cosa?...ma come mai in tanti mi hanno detto che ormai gli LCD ed i plasma hanno caratteristiche molto simili, mentre su questo sito viene detto palesemente che i plasma sono nettamente migliori degli LCD?:confused:
Ciao
diciamo subito che non è mia intenzione scatenare guerre sulle 2 tecnologie.
Con il tasto "cerca" potrai trovare una marea di informazioni sull'argomanto.
Io ho scelto il Plasma perchè cerco una riproduzione cromatica corretta e un'assenza di scie nei movimenti veloci.
In effetti gli LCD si sono evoluti molto anche se oggi comprerei di nuovo un Plasma.
A mio cognato ho fatto acquistare un 42 dell'ultimo Pioneer non Full HD.......... un'immagine veramente bellissima.
Comunque puoi vedere che a parità di pollici un Full HD LCD costa meno che un Plasma.
Ciao
Meteor
-
Mi sono posto a lungo questo dilemma (come molti di questo forum).
Alla fine ho optato per il plasma perchè è la tv che meglio si adatta a tutti i tipi di segnali perchè restituisce un immagine più morbida a differenza degli Lcd che invece rendono immagini più contrastate e cariche di colori (più vicini a quelli che sono i display del Pc).
Se dovessimo stare a parlare di soli segnali Fhd sicuramente gli Lcd hanno fatto passi da gigante.
Purtroppo però al momento i pannelli non riescono a dare risposte veloci e perdono di definizione nei rapidi movimenti orrizzontali.
Per molti questo problema non è fastidioso ma ad alcuni si.
Personalmente non ho mai tanto digerito la cosa soprattutto durante la visione di partite di calcio. Odio qualsiasi tipo di sdoppiamento d'immagini .. mi da fastidio alla vista.
Per quanto riguarda i plasma invece hanno problemi legati per lo più alla "manutenzione" del tv stesso nelle sue prime ore di vita.
Ovvero bisogna non esagerare con la visione di materiale che riporta loghi o bande permanenti per non creare image retation nel Tv o per non consumare maggiormente alcuni fosfori del pannello rispetto ad altri.
Sottolineo cmq che in generale tutti i pannelli di ultima generazione sono praticamente esenti da problemi di burnin.
Quindi ?? Moderazione con alcuni videogame e con i film che riportano le due bande nere orrizz. (soprattutto nelle prime ore di vita).
Secondo il mio modestissimo parere al momento vanno seriamente presi in considerazione i seguenti tv:
Lcd: Sony X3500, Samsung F86 (soprattutto se risolvono i problemi legati alle bande in hdmi) e F96, Sharp Xl2.
Plasma: Pioneer Lx, Panasonic 70EA e Pioneer serie 8 (ma considerando che il taglio da 42" è con minore risoluzione rispetto al modello 50" e che sono entrambi pannelli HDready).
Spero che qualcuno non se la prenda per qualcosa che ho scritto perchè è facile scatenare Tv-war con questa diattriba infinita. :rolleyes:
-
ciao
io ho preso il modello 37" 7662 e devo dire che sono soddisfatto
anche se devo dire che con i segnali sd si hanno un po di artefatti.
SE si guarda sky che non ha un gran sengnale si vede abb bene se guardi la tsi o canali con buon segnale si vede bene.
un saluto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlo 87
come mai in tanti mi hanno detto che ormai gli LCD ed i plasma hanno caratteristiche molto simili, mentre su questo sito
http://www.plasma-lcd-fatti.ch/
viene detto palesemente che i plasma sono nettamente migliori degli LCD?
No, dico.... ma hai visto chi e quando ha fatto quella ricerca?
Copyright 2006 Hitachi Europe Ltd, Panasonic Marketing Europe GmbH, Pioneer and Synovate (research). All rights reserved.
Da qui puoi anche capire la correttezza della ricerca:
Le postazioni per il raffronto sono state allestite in strutture situate a Parigi, Londra e Colonia. Sono stati utilizzati per la ricerca sei schermi al plasma ed LCD – uno per ciascun tipo nelle categorie 37 pollici, 42 pollici e 50 pollici (le risoluzioni schermo erano XGA PDP e XGA LCD per i 37 pollici, XGA DPD e 1080p LCD per i 42 pollici, mentre per la categoria 50 pollici erano entrambi 1080p), con tre postazioni per il raffronto allestite per paragonare i modelli uno a fianco all’altro.
Le condizioni sono state concepite per rispecchiare l’ambiente tipico della visione domestica.
Non si sa che TV abbiano utilizzato, non si sa cosa intendano per ambiente tipico.... seri, direi.
Faziosità a parte, i pannelli LCD si sono un attimo evoluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Faziosità a parte, i pannelli LCD si sono un attimo evoluti.
Sicuramente ..
-
LCD FULL HD solo > 32"
Solo che un FULL HD LCD non lo si trova da 32", Giusto?
A partire da 36" ?
-
37"....
Ogni tanto cambiano le misure "standard"... :D
-
C'è anche un 32"(per quello che può servire): sharp LC-32X20E.