La TV-HD via cavo negli States!, Noi siamo nel Paleolitico digitale al confronto
Penso siate tutti a conoscenza del fatto che negli States i bouquet televisivi vengono distribuiti via-cavo e non via satellite.
In questi bouquet poi - a differenza dei nostri - trovano spazio DECINE di canali HD dove, oltre ai film, sono presenti le più importanti serie televisive in HD!
Noi in Italia invece dopo qualche anno abbiamo solo 4/5 canali di qualità altalenante (da buona a pessima) pare per problemi di banda disponibile. Per i poveri abbonati poi neanche la possibilità di registrare i programmi, mentre almeno in UK hanno un ricevitore MySkyHD, addirittura con uscite component (marca Thompson)!!
Ora leggendo vari forum americani, ho scoperto che lì la cosa è molto semplice. Esistono infatti ricevitori (di terze parti, non del Broadcaster) che registrano tranquillamente i programmi HD (presumo anche legalmente), mentre i più esperti si acquistano un bel HTPC nel quale inseriscono fino a 4 Tuner PCI che permettono registrazioni HD simultanee. Siccome ho letto che per l'abilitazione di tali tuner alla ricezione dei programmi bisogna fornirne il numero di serie ai provider, ritengo che la cosa sia più che lecita!!
Da noi solo dei ricevitori di pessima qualità, senza la possibilità di usarne di alternativi.
Vedete, come al solito è stato trovato da noi l'escamotage per dribblare il legislatore: Ti fanno la Legge sul Decoder Unico? E noi ci inventiamo il provider unico, così il suo ricevitore proprietario diventa il decoder "unico", che tale non poteva essere se c'erano almeno 2 provider con 2 sistemi di codifica diversi!
Visto che negli States la TV digitale c'era già da anni, noi non potevamo semplicemente copiarli e distribuire la TV via cavo....eh no, troppo facile. La pirateria sarebbe scomparsa e poi se non paghi ti tagliano i cavi (come il telefono!!!)....ma noi siamo dei geni ed allora infestiamo l'etere con milioni di onde e canali di dubbio interesse!!!!
:)