Visualizzazione Stampabile
-
1080/24PsF con ATI 2*xx
Ho fatto una ricerca e ho visto che se ne era estemporaneamente solo accennato. Anche sul forum di Powerstrip c'è poca roba.
Mi chiedevo se qualcuno utilizza con successo e stabilità questa risoluzione forzata via Powerstrip con le nuove ATI per pilotare un VPR (display) nella visione di Blu Ray e HD-DVD. Personalmente, con una 2600XT, ho avuto non pochi grattacapi per far passare la risoluzione di cui sopra. Alla fine, dopo qualche ora di lampada immolata alla causa :cry:, ho dovuto abbandonare gli ultimi Catalyst e ricorrere ai più vecchi 7.9 con i quali il VPR mi accetta la risoluzione seppur con una piccola modifica ai valori nativi portanto la frequenza proprio a 23,976 Hz. Rimane tuttavia un pò di flickering e la fluidità non mi sembra il massimo in confronto a un tentativo andato a buon fine e poi rivelatosi instabile con gli ultimi Catalyst.
Inutile dire che con il PC non dedicato all'home theater risoluzione accettata al primo colpo con una vecchia nvidia 5700 e assolutamente stabile...ma questo fa parte delle pene dell'HTPC ;)
Ciao sebi
-
Per chi non ha un VPR/display in grado di accettare i 1080/24P e/o di gestire i 720p a 48 Hz, i 1080@24fps, se accettati, dovrebbero essere la risoluzione ideale per la visione di Blu ray/HD-DVD.
Non sono molti i VPR non full-HD in grado di accettare questa risoluzione ma, che io sappia, quanto meno il Panny 900, Infocus 72-74-76 e qualche Hitachi dovrebbero farlo tranquillamente.
Nessuno che si sia cimentato?:rolleyes:
Ps. Ieri sera, smanettando sulle customizzazioni e dopo esser passato ai catalyst 7.10, ho eliminato il flickering ma i microscatti, per i quali godo di una pronunciata sensibilità, ci sono ...eccome :cry:
-
Ho una Ati hd2600pro.
Non ho esperienza con vpr, ho fatto delle prove con il mio Samsung 37M86 e ho visto che la risoluzione 1920x1080 24p e' accettata e funzionante, i trailer in hd a 24 fotogrammi sono visualizzati in maniera fluida e precisa.
Ciao
Francesco
-
io purtroppo ho un Plasma PV60 che non accetta i 24p e non può andare ne a 48 ne a 72 Hz. ho una ati hd 2600 pro .
devo dire però che a 60 HZ. con il numeroso materiale a 23,986 fps degli mkv delle serie tv non mi trovo male. scattini non ce ne sono ne judder ne stuttering.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco Parisi
ho fatto delle prove con il mio Samsung 37M86 e ho visto che la risoluzione 1920x1080 24p e' accettata e funzionante, i trailer in hd a 24 fotogrammi sono visualizzati in maniera fluida e precisa.
I 1920x1080p 24 Hz e i 1080/24 fps sono 2 cose diverse: in realtà i 1080@24fps sono una risoluzione di tipo interlacciato (per completezza 1920x1080i/24fps) che viene riconosciuta e trattata dal display come progressiva, in pratica non utilizzando il pulldown e portando la frequenza di refresh verticale a 48 Hz (circa, per la precisione 47,97) mantenendo la FH a 27.000.
I trailer hd li visualizzo anch'io senza microscatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
…in realtà i 1080@24fps sono una risoluzione di tipo interlacciato (per completezza 1920x1080i/24fps)…
:confused:
Ma questa dove l'hai letta?
I 1080@24fps sono sempre progressivi, così come i 25fps o i 30fps.
Le risoluzioni interlacciate sono solo 50/60fps.
I 48fps interlacciati non sono previsti da alcuna specifica HD.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
:confused:
Ma questa dove l'hai letta?
I 1080@24fps sono sempre progressivi, così come i 25fps o i 30fps.
Può darsi che io non abbia le idee chiarissime sull'argomento...e il 3D è un'occasione per farlo.
Tuttavia i 1080@24fps e i 1080/24p canonici sono risoluzioni diverse.
Non so se hai avuto modo di avere a che fare con powerstrip: nel menu delle risoluzioni, per la voce in oggetto, le specifiche parlano chiaramente di "1980x1080i".
Peraltro il mio VPR, come da manuale, accetta i 1080/24fps e non viceversa i 1080/60p, i 1080/50p e i 1080/24p. Li accetta invece il nuovo modello (sto parlando di Sony HD ready).
La controprova? Se vai in powerstrip e cerchi di dare in pasto al VPR la risoluzione 1080/24p il VPR non l'accetta, se nella stessa schermata di configurazione avanzata spunti la casella "interlacciato" copi e poi incolli la risoluzione il VPR l'accetta e la visualizza come 1080/24 fps. Rispetto a quella convenzionale l'immagine è spostata verso sinistra e difatti i valori di front porch sono diversi, si tratta di cambiarli manualmente e si ottiene più o meno la stessa situazione che si ha con i 24fps.
Infine il VPR (parlo in questo caso del sony, non ho esperienza su tutti i VPR) che accetta i 1080/24p visualizzerà il segnale con FV di 23,976 Hz, nel caso dei 1080@24fps visualizzerà il segnale con FV di 48 Hz.
Ciao
-
1080@24fps, scritto così, per me può essere sia interlacciato che progressivo: indica semplicemente che per l'unità di tempo (secondo) vengono mostrati 24 frame, che possono essere 24 frame completi progressivi o 48 quadri interlacciati che formano 24 frame completi.
-
Semplicemente perche' il tuo VPR accetta solo 1080 interllacciato...
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
I 48fps interlacciati non sono previsti da alcuna specifica HD.
Questo non mi sfugge. Quando parlavo di "48" mi riferivo soprattutto ai VPR, tipo alcuni Mitsu DLP, che sono in grado di accettare una risoluzione in ingresso 1280x720 a 48 Hz. E' un modo per by-passare il problema del pulldown e con una frequenza multipla (o quasi) di quella con cui viene masterizzato il supporto evitare il problema dei microscatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
1080@24fps, scritto così, per me può essere sia interlacciato che progressivo
E' una dicitura abbastanza standardizzata che ho trovato da più parti. Ok comunque, lo scrivo in maniera completa come da database di powerstrip: "1920x1080i@24PsF".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco Parisi
... perche' il tuo VPR accetta solo 1080 interllacciato...
E' evidente... ma non era questo il punto;)
-
Io esco dal PC a 1080P24hz e vado al VP50 che mi converte a 720P50hz (la matrice del panny700). Non noto microscatti che invece notavo prima dell'acquisto del VP50. Allora uscivo dal PC direttamente a 720P.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Io esco dal PC a 1080P24hz
Io purtroppo non ho il processore esterno. Comunque, vedo dalla signature che hai una ATI2600 e quindi dovresti utilizzare powerstrip per uscire a 1080/24p potrai confortare il fatto che la risoluzione in oggetto sia diversa dai 1920x1080p/24hz (EIA).
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
... dovresti utilizzare powerstrip per uscire a 1080/24p ...
Non uso powerstrip. Nei catalist (7.10 se ben ricordo) fra le tante c'è l'opzione di forzare l'uscita 1920x1080 a 24hz, ed il processore la riconosce correttamente e come progressiva.
Stefano