Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Sony G70, inizio
Ciao a tutti. Finalmente il g70 è arrivato. Per un pò non avrò lo spazio dedicato per installarlo (sto aspettando di trasferirmi) ma intanto comincio a farmi una cultura. Ho cominciato con il fuoco e qui tutto bene. Ma ad un tratto mi sono accorto di due cose strane.
1) In tutti e tre i tubi guardando dentro le lenti posso vedere una riga orizzontale sormontata da un arco (vedi foto)
2) Anche proiettando un'immagine nera il rosso rimane vistosamente acceso.
C'è qualcuno che ha qualche suggerimento? Grazie infinite
-
Per quanto riguarda il rosso, hai sicuramente il valore di G2 alto (ovvero il potenziometro che regola la "tensione di accensione" del tubo stesso): significa che, anche con un'immagine nera, il tubo rimane acceso come se dovesse proiettare un'immagine, a causa di una tensione errata rispetto al punto di "cut-off" (ovvero di spegnimento del tubo).
L'arco, invece, sembra dovuto ad un errato posizionamento dell'immagine rispetto al raster (ma in questo caso potrei anche sbagliarmi).
-
Ciao,
velocemente (dopo le feste avro' piu' tempo):
1) riguardo gli archi e' normale , lo fa anche il mio.
2) riguardo il rosso ,NO non va bene:nono:
... mi viene in mente che mi era capitato qualcosa di simile sul tubo del blu dopo che ci avevo messo le mani : non faceva ben contatto lo zoccolino della sua scheda C (quella montata direttamente sul collo del tubo).
Attenzione se metti le mani sui tubi e in particolare sulle schede C ,oltre al pericoloso dell'alta tensione c'e' sempre il rischio di fare danni.
Io questa estate nel togliere e mettere la scheda C del blu ,non mi sono accorto di forzare troppo,ho piegato un piedino del tubo e all'accensione il CRT e' andato si in protezione ma nel frattempo si sono bruciati i fosfori nella parte centrale del tubo stesso (un anno di vita!):cry:
Non contento ,sempre per la fretta , e la pigrizia per non togliere la ventola dietro al tubo, ho cercato di ripristinare il tubo originario un poco usurato e che tenevo di scorta rovinando anche quest'ultimo:cry: :cry:
Non so se qualcuno ha mai fatto peggio di me.
Roberto
-
linea
se la linea ho capito bene è laterale e finisce fuori dallìaera di proiezione, potrebbe essere, come lo è sulla serie 127x un 'feature' di sony che valuta il consumo dei fosfori x la regolazione del g2, credo automatico per compensare la colorimetria. Così mi era stato spiegat...
ciao
-
Ho sentito chi me l'ha venduto ed effettivamente mi ha spiegato che gli archi sono normali mentre per quanto riguarda il tubo rosso mi ha confermato che il livello di G2 è elevato. Proverò a lavorarci sù.
-
Per robygiovi. Mi puoi dare qualche dritta su come si centrano i raster sui tubi?
-
è possibile vedere delle foto del pupo outside / inside ?
Semplice curiosità :)
Joseph
-
Et voilà
http://www.studiosim.it/Personale/DSCF0697.JPG
http://www.studiosim.it/Personale/DSCF0698.JPG
http://www.studiosim.it/Personale/DSCF0699.JPG
P.S. Joseph, considerati sempre benvenuto. Se mai un giorno non avessi niente da fare e avresti voglia di elargire un pò di cultura CRT sappi che hai uno qui che ne ha bisogno :)
-
cacchio, nuovo di pacca..........................ricorda mairano ..............ghedi è un attimo :D
Complimenti ancora e buone feste :)
Joseph
-
Citazione:
Originariamente scritto da studiosim
...il livello di G2 è elevato. Proverò a lavorarci sù.
a meno che tu non abbia una delle prime release del firmware ,non e' possibile sul G70 ,ritoccare manualmente il valore della G2: il controllo e' solo automatico.
Cosi' a naso io proverei a vedere cosa succede variando il Bias & Gain del rosso.
Roberto
-
Fortunatamente il firmware è quello dove si può ancora regolare il G2. Ritoccato e adesso è tutto OK.
-
Perfetto! Effettivamente guardando bene le foto dell'interno ,dato che hai i dissipatori delle C ,di "vecchio tipo" (ne ho uno di scorta),c'erano buone speranze che lo fosse anche il FW .Che versione e'?
Roberto
-
Vorrei che mi deste un parere sul tipo di segnale da passare al proiettore. Ho fatto qualche ricerca sul forum ma non mi sono tolto tutti i dubbi. E' meglio dargli in pasto un segnale in 4/3 e poi lavorare sul size del proiettore per portarlo a 16/9 o è meglio dargli un segnale già dimensionato in 16/9? (considerate che la fonte è un HTPC con powerstrip)
-
decisamente un 16:9.
a quale risoluzione stai pensando?
l'Htpc cosa ti farà visualizzare?
Ciao
-
Vorrei avere la 720p e la 1080p. Quest'ultima l'ho potuta vedere sul proiettore quando sono andato a ritirarlo. Venivano proiettati DVD blu ray che erano veramente incredibili ed il proiettore non sembrava assolutamente in affanno.