Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori Indiana Line?
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto, sto per acquistare un sintoamplificatore della Yamaha(RX V461), ora vorrei capire quali diffusori installare.:confused:
Il mio budget per le sole casse non dovrebbe superare i 400€ e possibilmente usare diffusori da scaffale(non minidiffusori). Nelle caratteristiche del sintoamplificatore appena citato ho letto la seguente frase "permette anche di ascoltare un suono multicanale su 5 canali a partire da 2 canali stereo", questo significa che con 2 soli diffusori posso riprodurre un suono diciamo da home theatre?:eek: Detto questo, avevo pensato a delle Indiana Line Coppia box acustici Arbour 4.06, che cosa ne dite? Serve per forza anche un centrale e un sub per arrivare ad avere un sistema home theatre? Grazie in anticipo e scusate se ho scritto cavolate.
P.S. i diffusori dovrebbero essere di colore nero se possibile
Ciao e buone feste a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
Nelle caratteristiche del sintoamplificatore appena citato ho letto la seguente frase "permette anche di ascoltare un suono multicanale su 5 canali a partire da 2 canali stereo", questo significa che con 2 soli diffusori posso riprodurre un suono diciamo da home theatre?:eek:
Diciamo....:mbe: :confused: :D Io sarei proiettato o su Kef IQ3 (Coppia) 350 euro circa, o su Focal Chorus 706 V (Coppia) 450 euro circa oppure sulle mie preferite le Chario Piccolo Star (Coppia) intorno ai 500 euro.
-
lascia stare le Indiana Line che a parte la serie DJ nere non ci sono
-
Per Ruix11: quindi con una coppia di Kef IQ3 posso già avere una suono "diaciamo" da home theatre?
Per mixersrl: mi sconsigli le Indiana Line solo perchè non ci sono nere?
Dimenticavo, se qualcuno conosce uno o più siti dove acquistare a prezzi buoni oltre a eBay, sono ben accetti.
Grazie
-
Citazione:
questo significa che con 2 soli diffusori posso riprodurre un suono diciamo da home theatre?
...nemmeno ti ci avvicinerai, vuol dire che avrà quegli effetti tipo "virtual" che non hanno niente a che fare con un home theatre...
Citazione:
Serve per forza anche un centrale e un sub per arrivare ad avere un sistema home theatre?
No, servono anche due canali posteriori, ma non sei obbligato a comprare tutto assieme, Intanto cominci con un buon stereo, poi aggiungi centrale e posteriori, poi il sub ;)
-
"No, servono anche due canali posteriori, ma non sei obbligato a comprare tutto assieme, Intanto cominci con un buon stereo, poi aggiungi centrale e posteriori, poi il sub"
Se uno si compra i frontali poi centrale ecc. alla fine un lettore hd o blue ray con le uscite audio già decodificate quelle con le rca per intenderci e aggiunge gli altri ampli per completare? cosi ha una qualità maggiore rispetto ai sintoamplificatori. Puo andare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
Per mixersrl: mi sconsigli le Indiana Line solo perchè non ci sono nere?
sì solo per il colore
-
Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
Per Ruix11: quindi con una coppia di Kef IQ3 posso già avere una suono "diaciamo" da home theatre?
Da Home Theatre no perchè avresti bisogno di altre 3 casse! Io andrei sulle chario.
-
Quindi non ci sono storie, anche con 2 anteriori, un centrale e un sub non riesco ad avere un sound da home theatre?
Vi chiedo questo perchè ho difficoltà ad installare i posteriori per una questione di spazio.
Ruix11, tu mi consigli le Chairo, ma c'è molta differenza con le Indiana Line?
Il sintoamplificatore della Yamaha RX V461 com'è?
Conoscete qualche sito dove acquistare a prezzi buoni(a parte eBay)?
-
..dopo aver fatto un po di conti in tasca e letto in qua e in la per il forum mi sembra che le Indiana Line facciano al caso mio, ora, quali dovrei acquistare per avere un buon HT ma anche poter ascoltare musica di ogni genere discretamente?
Vi rifaccio la domanda, ma proprio non possibile avere un HT senza togliere le posteriori? Il sub è sempre necessario?
Grazie ancora
-
Se sei orientato alla Indiana Line (ottima scelta), potresti prendere la 4.06 come anteriori ed abbinargli il C3 come centrale e le 3.06 per le posteriori (sono molto compatte ma vanno benissimo). Il Sub non è indispensabile (nulla lo è.. :) ) ma certamente contribuisce alla resa del sistema sui bassi sopratutto in ambito HT. In alternativa dovresti stare su casse anteriori a colonna (tipo 5.02). Per il sub potresti stare sul S8 (magari acquistandolo anche in un secondo tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
mi sembra che le Indiana Line facciano al caso mio, ora, quali dovrei acquistare per avere un buon HT ma anche poter ascoltare musica di ogni genere discretamente?
guarda la mia configurazione in firma
se proprio devi, sostituisci le anteriori a torre con la serie bookshelf
il sub prendilo... serve!
io ascolto sia musica in 2.0 (senza sub) che film in 5.1 e ne sono soddisfatto (considerando che sono al 5° piano di un palazzo!!!)
-
Grazie ragazzi per le risposte, più o meno è proprio quello che vorrei acquistare.
I miei 2 problemi sono il colore ciliegio(lo so poco professionale ma sarebbe meglio averle nere) e impossibilità di montare i posteriori. :cry:
Se rimanessi con le Indiana Line dovrei andare sulle DJ, che però mi sembra d'aver capito non siano un granchè, :( e senza i posteriori non posso avere un sistema HT? Nemmeno virtualizzato? :confused: :confused: :confused:
-
potresti preferirle se cerchi un sound con bassi e alti più in evidenza
-
Ok più bassi e alti in evidenza, ma la qualità del suono com'è? Distorsione?
E poi ho sempre il solito dilemma, senza posteriori non salta fuori un HT nemmeno virtualizzato?