Domenica sera avevo, come sempre, preparato bibite e stuzzichini e invece mi sono visto quel bel faccione di Gad Lerner :( :(
Ma che sono impazziti a LA7?????:rolleyes:
Rivoglio Enterprise!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
Visualizzazione Stampabile
Domenica sera avevo, come sempre, preparato bibite e stuzzichini e invece mi sono visto quel bel faccione di Gad Lerner :( :(
Ma che sono impazziti a LA7?????:rolleyes:
Rivoglio Enterprise!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
NON SOLO HANNO fatto un documentario strappalcrime che era una fuffa, ma non hanno avvertito nessuno del cambio di programma.Citazione:
pizzo ha scritto:
cut Rivoglio Enterprise!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
Oltretutto anche Enterprise, la stanno , come del resto tutte le altre serie di star trek, massacrando: puntate pubblicate alla rinfusa, senza l'ordine cronologico previsto: Io vorrei capire: ma che c'hanno un tecnico nel sottoscala sottopagato che piglia le betamax alla rinfusa?!!?:confused:
C I A L T R O N I !!!!!!!!!!!
Propongo una petizione da firmare ed inviare a la Pippa, ehm la Sette.
Enterprise, quelle poche e mischiate puntate, mi ha davvero entusiasmato!! Effetti e tematiche interessantissime.....
ciao
sasadf
p.s.:l'unica cosa davvero brutta sono quei 15 phaser sperimentali che si portano dietro: orrendi , sembrano le pistole ad acqua che si comprano ai ragazzini durante le feste di paese nelle bancarelle:o :D :rolleyes:
A suo tempo vidi un documentario su come venivano inventati gli oggetti di Star Trek.Citazione:
sasadf ha scritto:
...
p.s.:l'unica cosa davvero brutta sono quei 15 phaser sperimentali che si portano dietro: orrendi , sembrano le pistole ad acqua che si comprano ai ragazzini durante le feste di paese nelle bancarelle:o :D :rolleyes:
Ricordo che una certa stazione spaziale era in effetti il cestello di una lavatrice modificato allo scopo:eek:. Oggi probabilmente costa meno una bella animazione tridimensionale su computer.
Rimanepero' la domanda originaria: che fine ha fatto?
Forse dipende dal passato sciopero dei doppiatori...pare non abbiano piu' puntate in italiano. Cio' spiegherebbe anche la programmazione alla rinfusa....
Vedremo...:rolleyes:
Miei cari,
purtroppo il tutto riprendera' in gennaio... fonte STIC.it) sito ufficiale di star trek italiano.
no comment sulla gestione di la7 della serie... (
solo canal jimmy, a mio parere, da alle serie che trasemtte il vero valore e le gestisce in maniera impeccabile, a tal proposito mi ricordo di aver letto o visto a gen o feb uno spot che dichiarava enterprise proprio su canaljimmy a partire
da ottobre... ma non ne ho piu' saputo nulla...
Raffaele
A gennaio e' da fuori di testa..:mad:
Spero cambino idea...... :rolleyes:
Ma e' un problema di demenza precoce dei capetti di la sette o devono ancora doppiare le puntate?Citazione:
acris ha scritto:
Miei cari,
purtroppo il tutto riprendera' in gennaio... fonte STIC.it) sito ufficiale di star trek italiano.
Raffaele
Mi associo alle proteste, è incomprensibile che queste reti comprino le serie per poi non trasmetterle o trasmetterle male!
Credo che il peggio del peggio lo abbia fatto la RAI con Voyager.
Sigh...
[QUOTE]pizzo ha scritto:
[SIZE=1][I]A suo tempo vidi un documentario su come venivano inventati gli oggetti di Star Trek.
Ricordo che una certa stazione spaziale era in effetti il cestello di una lavatrice modificato allo scopo:eek:. Oggi probabilmente costa meno una bella animazione tridimensionale su computer.
L'animazione costa di meno , rende molto meglio ma un plastico lo si fa in molto meno tempo , e comunque in sede di post produzione lo si integra con elementi in computer graphics
Anche io ho visto la realizzazione di una facciata di un palazzo klingon , che altro non era se non un griglia di un vecchio condizionatore verniciata adattata ed illuminata con delle fibre ottiche
Una via di mezzo fra la casa della Barbie e un albero di natale
Molto klingon :)