Visualizzazione Stampabile
-
Denon 2808/Onkyo 875
Salve, sono in procinto di acquistare il mio primo impianto home theatre (ormai il tutto rinviato al dopo le feste, per non cadere nella trappola degli aumenti), quindi sono indeciso tra l'Onkyo 875 e il Denon 2808, il tutto da accoppiare alle casse Focal serie chorus, che mi consigliate?:confused: :confused: :confused:
-
Dipende...anche dall'uso che ne devi fare. Dicci di più, per esempio hai un lettore dvd, un lettore blue-ray?
-
Personalmente Denon... le ho sentite sia con denon che con onkyo, con quest'ultimo non mi sono piaciute nulla si ammosciano da morire...
-
Per l'uso sarà 80% film, 20% musica.
Per il DVD per ora è normale, ma presto comprerò un lettore Blue Ray.
L'ambiente d'ascolto è un salone di circa 35/40mq
Grazie
-
Ho sentito i due sinto con le profile e il denon mi è sembrato meno potente :eek: , soprattutto sulle alte frequenze...ma se non hai un ambiente troppo grande.....
Poi al di là della potenza hanno delle caratteristiche distintive che forse dovresti ascoltarli per decidere quale preferisci:)
-
musica
x la musica stereo secondo voi è meglio il denon o l'onkyo? c'è qualcuno che li ha sentiti tutti e due?
-
Nessuno dei due, tra i sinto AV con cui si può ascoltare un pò di musica decentemente ci sono solo Marantz e HK.
-
Denon
Sono d'accordo con JoK3R. Procedi col Denon senza paura e non ammosciarle con l'Onkyo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da JoK3R
Personalmente Denon... le ho sentite sia con denon che con onkyo, con quest'ultimo non mi sono piaciute nulla si ammosciano da morire...
si ammosciano..?? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
x la musica stereo secondo voi è meglio il denon o l'onkyo? c'è qualcuno che li ha sentiti tutti e due?
per i miei gusti in stereo meglio onkyo, i sintoAV denon mi danno la sgradevole sensazione di una gamma alta isolata dal contesto, l'onkyo e' molto piu' omogeneo e compatto su tutta la banda. in stereo ancor meglio marantz
-
L'805 ammoscia?:confused: :eek:
ma stiamo scherzando?
-
.......magari lo ha ascoltato in configurazioni flat
-
875
Il fatto che l'875 "ammosci"non è un mio commento, ma ho quotato un giudizio precedente. Io ho avuto l'875 e l'ho rivenduto. Si tratta di un ottimo apparecchio, con un bel suono, moooolto vellutato, ma effettivamente coerente in tutta la gamma mediobassa. Forse non è poi il caso di parlare dei "problemini" di firmware di cui è affetto anche con l'ultimo fwr...
I Denon, in effetti, è vero che danno la sgradevole sensazione di una gamma alta un po' slegata dal resto però... che musica, ragazzi.
P.S. Certo, è stupido generalizzare: i modelli di una casa hanno, si', un family feeling sonoro, ma in certi casi differiscono anche profondamente.
P.S.II Per chi ha voglia e possibilità economiche di farlo, consiglierei, dopo un po', di usare questi apparecchi come pre-decoder, abbinandoli ad un finale che ben si accoppi agli altoparlanti di cui si è in possesso.
P.S. III Per fortuna, questa non è una scienza esatta e il gusto fa la sua parte.