Ciao,
un consiglio da voi esperti per l'acquisto di un dlp full hd per casa.
Max € 3000-3500
Grazie a tutti
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
un consiglio da voi esperti per l'acquisto di un dlp full hd per casa.
Max € 3000-3500
Grazie a tutti
Sezione sbagliata.
Discussione spostata.
Sotto i 3000 puoi scegliere tra Optoma HD80 e Benq W5000. Con un piccolo sforzo ( 4000) dovresti riuscire a prendere l' Infocus IN82 con Darkchip 3
@ Marco 75 : dimentichi di proporgli l'InFocus In 81, con DC II, ma altrettanto valido come il fratello che monta il DC III
BenQ w5000 a 2670 euro dlp con iris dinamico.Potrebbe essere un ottimo proiettore.Sto valutandone l'acquisto in alternativa al panasonic ptae 2000 che e' pero' un lcd.se solo piu' avanti potessi vederlo in funzione da qualche parte.
Ciao,
grazie delle risposte...
voi prendereste un lcd full hd oppure un dlp hd?
In pratica lcd oppure dlp?
Nel 90 presi un tri-tubo della sony che mi ha lasciato un paio di settimane fà... spesi parecchi soldi ma l'ho sfruttato fino alla fine dei suoi giorni...
Ora mi serve il vostro aiuto... se doveste scegliere un vp per voi che marca scegliereste? e senza limiti di spesa cosa prendereste?
Grazie, e non mandatemi... :)
Citazione:
Originariamente scritto da jegos
:eek: :eek:
Sarei nell'imbarazzo più totale.........
Ma sei il filgio di Berlusca!?
Cmq anche se non costano come una villa opterei per lo Sharp 21000
o il nuovo JVC, l'HD100, se veramente non hai problemi economici e puoi spendere lassia stà gli LCD che nel tuo caso non cerchi il risparmio.
Max
Più che la marca, differenzierei la scelta tra le varie tecnologie.Citazione:
Originariamente scritto da jegos
Ad esempio, io ho ristretto la scelta tra D-Ila e Dlp ed alla fine ho scelto il Jvc hd 100.
Per quanto riguarda i Dlp, come dice Micio, tieni presente lo Sharp XVZ 21000 che sicuramente merita.
Il costo di entrambi è più o meno il doppio del primo limite di budget che avevi prefissato, ma sicuramente non sono da spesa senza limiti..... e per quello non saprei......:D
In assoluto preferisco i DLP perche' da soli si comportano molto bene in ogni circostanza.
Senza limiti di spesa : prenderei in seria considerazione JVC HD-100 + Crystalio II + calibrazione Manuti per l'optimum attuale sempre avendo l'ambiente adatto ed uno schermo degno di questo nome.
X schermo degno di questo nome cosa intendi??
Devo enunciare le marche? Se e' questo che vuoi posso citare : Adeo, Othello, Ligra etc etcCitazione:
Originariamente scritto da Steven
ma ritengo che non sia la marca cio' che fa uno 'schermo' degno di questo nome, quanto le caratteristiche dello stesso, anche perche', come nel mio caso, e' indispensabile montare un motorizzato e prenderlo pretensionato, a mio avviso, e' determinante
Ah ok,pensavo ti riferissi a mirabolanti schermi ipercostosi :D
ciao, grazie per le risposte...
pensavo ad un benq w10000... che ne pensate?
e dato che ci sono, volevo regalarne uno a mio padre ma + piccolo e volevo sapere perchè il w5000 costa di + del w9000 che in teoria dovrebbe essere + grosso...
ciao
Guarda cosa ne pensa il "grande capo"......;)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=126
Va un po in difficoltà sulle basse luci, per il resto ottimoCitazione:
Originariamente scritto da jegos