I miei primi diffusori DIY
Salve a tutti,
come da titolo vorrei entrare nello splendido mondo dei diffusori DIY;
Premetto che non sono ne un esperto di elettronica ne tantomeno di falegnameria ma comunque me la cavicchio in materia 'fai da te'.
Ho realizzato tempo fa dei supporti per diffusori bookshelf e per i surround con buoni risultati e devo dire che l'esperienza del DIY e' gratificante sotto molti punti di vista, specie della soddifazione personale.
Adesso volevo cimentarmi della costruzione dei diffusori, ma vorrei entrarci in 'punta di piedi', iniziando a comprendere quali sono i problemi, le 'regole' da rispettare ecc.. ecc..
Ho letto molto fino ad ora sul forum a riguardo, ma prima di imbattermi in questa esperienza avrei il piacere di ascoltare le vostre considerazioni e i vostri consigli. Ovviamente se vorrete aiutarmi nella realizzazione non puo' altro che farmi piacere. :)
I passi che vorrei fare sono i seguenti :
1) Scelta dei componenti elettronici;
Considerazioni : visto che e' la mia prima realizzazione, avrei pensato alla cosa di piu semplice in assoluto : il monovia. Ho letto molto bene di questo tipo di diffusore ed e' consigliato proprio per chi come me si accinge per la prima volta in questa esperienza.
Vantaggi: facile realizzazione (teoricamente:D ) e costi contenuti.
Bhe gli svantaggi li sapete quali sono ma non sono un audiofilo esperto e non ho particolari esigenze (anche perche sono alle prima armi);
2) Scelta del progetto in base ai componenti scelti;
3) Scelta dei materiali;
Considerazioni : tenete in mente che vorrei spendere il meno possibile (in rapporto alla qualità ovviamente, non voglio farmi casse di cartone :D ) proprio perche non si sa che risultato verra' fuori :)
L' uso che vorrei farne ancora non e' stabilito;
Posseggo gia un ampli yamaha rx-v650 con cui amplifico 5 diffusori e ne sono abbastanza soddifatto (uso 80%HT), pero' ho ritrovato in cantina un vecchio ampli Marantz pm 200 degli anni 70' a due canali (quello con i v-meter che si illuminano) e avrei pensato per il momento di sfruttarlo proprio per questi diffusori DIY.
I componenti a cui avevo pensato (forse perche' in giro su internet se ne parla molto) sono ovviamente i Fostex specie la serie FE.
Tra questi avevo preso in considerazione il piu piccolo della categoria, l'FE83E;
Daltronde molto considerati sono anche i Ciare serie HX (HX100,HX132) e proprio per i più neofiti dell'autocostruzione la serie CH (CH130Z,CH100Z).
Mha sinceramente sarei indirizzato proprio verso questi ultimi per il loro basso costo (ve l'ho detto, vorrei spendere il meno possibile).cosa ne pensate? Avete qualche altra scelta a parita' di costi?
Saluti Silvio