Ciao, qualcuno ha avuto modo di confrontarle ?
Grazie
Ciao
F
Visualizzazione Stampabile
Ciao, qualcuno ha avuto modo di confrontarle ?
Grazie
Ciao
F
Io ho preferito prendere un 1930 usato, la differenza di prezzo é veramente elevata e, almeno dalla comparazione delle specifiche tecniche, non mi pare che la valga (addirittura l'uscita HDMI é sempre la stessa 1.1) . Ciao
Sul web scrivono : il 1940 ha una migliore parte video ma una peggiore sezione audio, ma come è possibile? una nuova versione peggiorativa su un parametro così importante?
L'ho letto anche io, molto strano in effetti e cmq un motivo in piu' che mi ha spinto a prendere un 1930 usato, anche perché prima ho avuto la possibilita' di provarlo nel mio impianto e mi é piaciuto come si vedeva e come suonava i CD/SACD, se leggo anche recensioni positive mi fa piacere ma poi conta piu' il mio parere :) . CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Fiop
Io ho acquistato il 1940,ancora mi deve arrivare credo che domani lunedi arriverà,visto che è una settimana ch'è già ordinato.A prima vista il cavo alimentazione nel 1940 c'è la vaschetta,nel 1930 il cavo è attaccato all'apparecchio,il 1940 legge DIVX plus (cioè fino ai divx v.6)il 1930 no.Per altro non appena m'arriva potrò testarlo in fondo.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Fiop
Pietro
Ciao Pietro, arrivato e testato il 1940 ? Impressioni?
Grazie
Ciao
Fiorino
mhm, sulla scheda tecnica di Audiodelta c'è scritto 1.3 compliant veramente...io l'ho ordinato. ;)Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Trattandosi di un DVD player, il fatto di avere HDMI 1.1 o 1.3 dovrebbe essere assolutamente indifferente.
Non sono d'accordo.
Con HDMI 1.3 (basterebbe 1.2) dovrebbe veicolare l'audio DSD dei SACD sull'HDMI, eliminando l'uso dei cavi RCA Analogici.
Edit: come per esempio fa il Pioneer DV-600AV