approfitto degli esperti, e mi unisco coi miei dubbi
Volendo acquistare un decoder, per utilizzarlo oggi con i canali in chiaro, ma con la possibilità - un eventuale domani - di accedere a sky, che cosa mi conviene fare?
Vale la pena un common interface, nel senso che i canali in più che si vedono - se ho ben capito - sono interessanti (a dire il vero, mi bastano i tradizionali rai, mediaset + cnn), o è meglio pensare al futuro, cioè gold box o NDS?
Qualche suggerimento anche su un modello particolare, magari con hd recorder (tipo dreambox)?
merci a tutti
Re: approfitto degli esperti, e mi unisco coi miei dubbi
Citazione:
guderian ha scritto:
Volendo acquistare un decoder, per utilizzarlo oggi con i canali in chiaro, ma con la possibilità - un eventuale domani - di accedere a sky, che cosa mi conviene fare?[..]
Aggiungo il mio parere a quello di sciacchi, tenendo conto che sono un possessore di C.I. (Humax VACI5300 con Viaccess on board).
Se dovessi scegliere ora, acquisterei senza dubbio un C.I. per diversi motivi:
1. i gold box e gli NDS (immessi sul mercato dall'accoppiata Tele+-Stream) non sono "espandibili", cioe' sono limitati alla visione di alcuni canali in chiaro e di tutti gli altri ricevibili ma che utilizzano la sola codifica del ricevitore. Faccio un esempio: se tu volessi vedere HRT3(canale sportivo croato, che spesso trasmette partite di champions e di campionato italiano, ad esempio ieri sera milan-ajax) che trasmette in viaccess, non potrai mai, mentre con un C.I. basterebbe acquistare una cam viaccess o una magic cam.
2. i problemi di sintonizzazione sono davvero minimi: quasi tutti i decoder C.I. (almeno quelli che conosco) hanno la ricerca dei canali sia manuale che automatica, nonche' la possibilita' di caricare direttamente i settings tramite porta seriale. la documentazione, l'elenco dei canali e delle frequenze, e mille altre notizie sono reperibili con facilita' in rete.
3. acquistare un goldbox (o NDS) equivale ad acquistare un computer al quale sai gia' di non poter aumentare il processore o la memoria, cosi' e' e cosi' ti resta.
4. e' finita da tempo la pacchia dei canali criptati ma "decodificati" con trucchetti, per cui ritengo inutile un ricevitore satellitare per i soli canali free: a mio parere l'acquisto andrebbe fatto mettendo in previsione un qualche abbonamento a bouquet e con un C.I. non sono legato mani e piedi alla tecnologia (posso sempre acquistare la cam che mi interessa).
5. il costo: non mi sembra ci siano molte differenze di prezzo tra un C.I ed un goldbox, per cui.....
6. un consiglio: scegliete bene il decoder comunque, cioe' fate attenzione al numero di canali memorizzabili, se puo' comandare un'antenna motorizzata, se ha l'uscita ottica digitale, qual'e' il tempo di cambio canale, se ha una porta seriale per comunicare con un pc....ecc. Sono caratteristiche forse un po' tecniche ma che vi garantiscono la possibilita' di aggiornare l'apparecchio.
ciao;)
mario
p.s.= tenete presente che spesso i film in prima e seconda serata di Mediaset sono criptati via satellite e quindi non si vedono (mediaset spesso acquista i diritti per la sola trasmissione terrestre).