Visualizzazione Stampabile
-
Progressive scan
Ciao a tutti,
sento spesso parlare di "progressive scan" e del fatto che i dvd siano fruibili in modalità progressiva ma ho le idee un po' confuse ...
posto che le normali trasmissioni televisive analogiche vengono trasmesse in modalità interlacciata ( ma in digitale sat e terrestre ?) per poter vedere in progressive scan un dvd serve un lettore speciale e/o un televisore appositamente predisposto (oppure un collegamento apposito?)
Grazie a chi mi chiarirà le idee
Erasmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Erasmo70
... per poter vedere in progressive scan un dvd serve un lettore speciale e/o un televisore appositamente predisposto (oppure un collegamento apposito?)
Servono tutte le cose che hai elencato. Serve un lettore che permetta di impostare l'uscita del segnale prima di tutto in "component" e poi in "progressive-scan".
Poi serve un tv che sia in grado di gestire questo segnale e cioè che abbia gli ingressi component e sia capace di risolvere le immagini con scansione progressiva. Credo che per gli schermi piatti non ci siano problemi, mentre per i crt, solo gli apparecchi di pregio sono adeguati per questa modalità. Con l'avvento dei lettori dvd-sd con uscita hdmi, questo aspetto secondo me sta passando in secondo piano.
La scansione progressiva prescinde dal tipo di segnale che veicola, ma generalmente è presente sui lettori dvd.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Servono tutte le cose che hai elencato. Serve un lettore che permetta di impostare l'uscita del segnale prima di tutto in "component" e poi in "progressive-scan".
Poi serve un tv che sia in grado di gestire questo segnale e cioè che abbia gli ingressi component e sia capace di risolvere le immagini con scansione progressiva. Credo che per gli schermi piatti non ci siano problemi, mentre per i crt, solo gli apparecchi di pregio sono adeguati per questa modalità. Con l'avvento dei lettori dvd-sd con uscita hdmi, questo aspetto secondo me sta passando in secondo piano.
La scansione progressiva prescinde dal tipo di segnale che veicola, ma generalmente è presente sui lettori dvd.
ciao
Grazie, molto interessante...attualmente il dvd player è collegato al tv tramite una scart component (quindi come collegamento dovremmo esserci...) come faccio a vedere se il mio vecchio Sony Crt è abilitato alla ricezione di segnali progressive scan ? (e stessa cosa sul player ?) Grazie
Erasmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Erasmo70
...come faccio a vedere se il mio vecchio Sony Crt è abilitato alla ricezione di segnali progressive scan ? (e stessa cosa sul player ?)
Premesso che il collegamento component di norma non viaggia su scart ma su cavi rgb distinti, se il sony è vecio probabilmente non è abilitato ai segnali di questo tipo.
Quanto al player, un'occhiata al manuale di istruzioni aiuta! In mancanza del manuale, nel menu' di gestione delle uscite AV, dovresti trovare la possibilità di abilitare o meno la scansione progressiva.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Premesso che il collegamento component di norma non viaggia su scart ma su cavi rgb distinti, se il sony è vecio probabilmente non è abilitato ai segnali di questo tipo.
Quanto al player, un'occhiata al manuale di istruzioni aiuta! In mancanza del manuale, nel menu' di gestione delle uscite AV, dovresti trovare la possibilità di abilitare o meno la scansione progressiva.
Ciao
Ciao, scusami, forse faccio confusione...allora il collegamento è via scart (credo quindi RGB) che (ma qui mi dovrai confermare tu) dovrebbe essere anche migliore del component (in quanto ha la separazione delle tre componenti R, G, B) ...sicuramente migliore del videocomposito e dell'S-video. Confermi?
Per quanto riguarda il player dovrebbe essere sicuramente possibile abilitare la scansione progressiva ma il problema è che il TV (essendo vecio) potrebbe non accettare segnali progressivi...in sostanza mi sto facendo venire il mal di testa per niente ! :-)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Erasmo70
il collegamento è via scart (credo quindi RGB) che (ma qui mi dovrai confermare tu) dovrebbe essere anche migliore del component
No...il component è il migliore collegamento analogico....
Per quanto riguarda il tv se ha l'ingresso component dovrebbe supportare il progressive scan...ma se è vecchiotto non credo che abbia l'ingresso component....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Erasmo70
... dovrebbe essere anche migliore del component... (in quanto ha la separazione delle tre componenti R, G, B) ...sicuramente migliore del videocomposito e dell'S-video. Confermi?
Di questa cosa se ne è già scritto ampiamente, per cui se vuoi approfondire basta rileggere i vecchi tread. In breve posso dirti il mio pensiero che non è certo "il verbo" ma solo esperienza con "i miei" apparecchi.
Sia il Component che l'RGB veicolano le componenti separatamente, ciò che secondo me rende il component superiore, è il tipo di cablaggio, sicuramente migliore rispetto a quell'accozzaglia di fili attorcigliati che è la scart.
Il component invece passa attraverso cavi singolarmente schermati e quindi è soggetto a minori interferenze. Quanto al s-video, non si può dire a priori che sia migliore o peggiore degli altri, bisogna provare sul campo il suo rendimento perchè l'interfacciamento ottimale delle apparecchiature non dipende solo dal tipo di connessione.
In definitiva, se il tuo tv non ha l'ingresso component, questa chiacchierata è servita comunque per chiarire le idee :-)
ciao
-
@ Erasmo70
I quote integrali sono vietati dal Regolamento, punto 2h.
Presta attenzione, grazie.