Visualizzazione Stampabile
-
Ritagliare foto in 16:9
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato una tv in 16:9 e mi interessava un software di facile utilizzo che mi permetta di tagliare le foto (che sono in 4:3) in 16:9 senza dover fare da solo i calcoli della lunghezza e larghezza delle stesse.
Qualcuno mi potrebbe dare un'idea??
Grazie
-
Grazie per esservi precipitati a rispondere. Ho risolto da solo.
-
Sarcasmo fuori luogo, il tuo...
Se nessuno ti ha risposto i motivi sono (in genere) tre:
1. il tuo thread non è stato visto (cosa possibilissima, visto l'elevato numero di post in questo forum con oltre 20.000 iscritti)
2. il tuo thread è stato visto ma non ha riscosso interesse in chi lo ha visto (non tutti sono interessati alla fotografia, come altri non sono interessati ad altre tecnologie)
3. il tuo thread è stato visto, ha suscitato interesse, ma le risposte non c'erano o chi lo ha visto non sapeva cosa risponderti.
Questo è un Forum , non un call-center.
In un forum si postano le proprie esperienze e si chiede aiuto.
Tu hai chiesto aiuto, purtroppo nessuno ha saputo o potuto dartelo, ma (tanto per dirne una) non hai poi postato la soluzione che hai trovato.
Per dispetto? ;)
-
se hai vista è semplicissimo è implementata una funzione nel visualizzatore di foto
-
Sarei interessato molto anche io alla soluzione, ma non ho Vista ho XP prof.
Come posso ( con quale soft) ottenere lo scopo?
Grazie Jj
-
non ti fidare dei programmi che automaticamente portano le foto da 4:3 a16:9 perchè sono sempre fonte di distorsioni o di inquadrature fatte senza testa. Il consiglio che ti do io sulla base di esperienze personali dove ho creato degli audiovisivi 16:9 full HD da vedere ovviamente sui moderni TV LCD o plasma da 42 pollici in su è che devi ritagliarti le foto manualmente il che è molto semplice: inposta la taglierina su photoshop,dagli le dimensioni in cm corrispondenti a 1920x1080 pixel che sono rispettivamente cm 16,26 e 9,14 poi con il mauser CERCATI L'INQUADRATURA CHE TI PIACE senza tagliare parti interessanti o sconvolgere la composizione dell'immagine (a volte ci guadagna) poi ritaglia e il gioco è fatto . Ciao
-
oppure puoi utilizzare il tasto selezione ed impostare, invece che in misure, in proporzioni impostando l=16 e h=9 e poi selezionare taglia:
In questo modo qualunque sia la dimensione del taglio sarà comunque nelle proporzioni 16/9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da demurolomanto
inposta la taglierina su photoshop,dagli le dimensioni in cm corrispondenti a 1920x1080 pixel che sono rispettivamente cm 16,26 e 9,14...
ok, ma le dimensioni dipendono dai dpi ;)
-
scusa mi ero dimenticato: a 300 dpi ovviamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da demurolomanto
non ti fidare dei programmi che automaticamente portano le foto da 4:3 a16:9 perchè sono sempre fonte di distorsioni o di inquadrature fatte senza testa. Il consiglio che ti do io sulla base di esperienze personali dove ho creato degli audiovisivi 16:9 full HD da vedere ovviamente sui moderni TV LCD o plasma da 42 pollici in su è che devi ritagliarti le foto manualmente il che è molto semplice: inposta la taglierina su photoshop,dagli le dimensioni in cm corrispondenti a 1920x1080 pixel che sono rispettivamente cm 16,26 e 9,14 poi con il mauser CERCATI L'INQUADRATURA CHE TI PIACE senza tagliare parti interessanti o sconvolgere la composizione dell'immagine (a volte ci guadagna) poi ritaglia e il gioco è fatto . Ciao
Ciao. Ho provato a fare così con foto 16MP, ma me l'ha stirata in orizzontale (cerchio che diventa ovale).
-
Se sicuro di averla ritagliata? Da quanto dici sembrerebbe che tu l'abbia solo ridimensionata.
-
Riapro questa discussione per aiutare qualcuno, io uso Photoshop per fare ritagli, è molto semplice, bisogna selezionare lo strumento ritaglia, indicare a quanti pixel si vuole tagliare, (ES. 1920x1080), ritagliare, dare conferma e esportare, e il gioco è fatto, ma se non si vuole usare Photoshop si può fare la stessa cosa anche con Pain senza nessuna difficoltà, anche se dovrebbe essere l'ultima spiaggia
-
Penso che qualsiasi programma di fotoritocco possa fare tagli in funzione delle nostre esigenze: io uso ACDSee 9 e mi trovo bene, certo che bisogna usare la funzione "crop" o "ritaglio" per fare il lavoro e non "ridimensiona" che invece stira le foto. Io in genere taglio un pò la parte superiore od inferiore o entrambe a seconda di cose è inquadrato e mi trovo bene.
-
ciao a tutti c'è un programma che da solo trasforma tutte le foto da 4:3 a 16:9??
se ad esempio nella cartella ci sono 200 foto le fa tutte in automatico??
grazie
-
Salvo soluzioni migliori si può usare la funzione "batch conversion" di Irfan view, questo video in americano spiega come
https://youtu.be/Z_eEKD8AJz0
magari puoi trovare altri video / guide in lingua italica.