Ero intenzionato a prendere i diffusori Acoustimass 10 della Bose....cosa ne pensate?
Nel caso mi decidessi potrei collegarlo facilmente a qualsiasi sintoamplificatore?
Visualizzazione Stampabile
Ero intenzionato a prendere i diffusori Acoustimass 10 della Bose....cosa ne pensate?
Nel caso mi decidessi potrei collegarlo facilmente a qualsiasi sintoamplificatore?
1. Dipende dalle tue aspettative. Cosa ti ha portato a scegliere Bose? Le dimensioni, le prestazioni o cosa?
2. Sì, abbastanza a patto di non pensare di modificare il sistema perché il sub Bose non è in realtà un vero e proprio sub, ma un modulo bassi che filtra (mediante passa alto preimpostato) il segnale che arriva ai satelliti, i quali sono vengono tagliati dal sub a ca. 200/220Hz...;)
Perchè ho sempre sentito dire che ha un suono molto buono....o sbaglio?
Cosa intedi "modificare il sistema"?....tu che tipo e marca di sintoamplificatore consiglieresti?
Io direi di cambiare totalmente marca :D. Con lo stesso prezzo porti a casa qualcosa di molto ma molto meglio che le scatolette plasticose malsuonanti.;) Quant'è il tuo budget??
Intorno ai 1600 euro (sintoamplificatore compreso)....allora voi le Bose me le sconsigliate da quel che vedo.
Premetto che collegherei il tutto anche alla PS3....quindi vorrei qualcosa che renda bene aanche con i videogiochi oltre che con i film in Blu-ray e DVD....
Il sintoampli lo vorrei quindi con decodifica Dolby Digital EX e Pro Logic IIx.
Voi cosa mi consigliate?
Fede, "hai sempre sentito dire", ma magari non hai mai sentito i diffusori della Bose che vorresti acquistare oppure non li hai mai sentiti a confronto con altri prodotti simili (come prezzo, intendo...);)
Segui il consiglio che t'ha dato Ruix: recati in un negozio specializzato che abbia le Bose ed altre marche (sto parlando di B&W, KEF, Chario, Klipsch e simili, quindi non dev'essere un centro commerciale) e confronta le Acoustimass, magari in stereo, che è più facile ;) con gli altri prodotti. Poi ti farai un'idea tua: se ti piacciono ancora di più le Bose allora prenderai quelle, altrimenti no, come hanno già fatto altri utenti del forum...
Infine, per "modificare il sistema" intendevo dire sostituire un componente. Se, un domani, prendendo le Bose (cosa non molto probabile) pensassi di sostituire un componente, ovvero i satelliti o il sub con prodotti di altre marche, ciò sarebbe estremamente difficile, per quanto da me detto sopra.
Invece, con componenti separati di altre marche i problemi non li avresti (a parte quelli di timbrica), perché un sub o delle frontali si possono sempre sostituire...;)
Allora con 1600 euro potresti prendere Onkyo TX-SR705E + 2 Indiana Line HC505 + Indiana Line HC304 + Indiana Line HC810 + 2 Indiana Line HC206 (1600 euro circa).
Ottimo consiglio, con questa cifra ottieni quello che le Bose non possono darti.Citazione:
Allora con 1600 euro potresti prendere Onkyo TX-SR705E + 2 Indiana Line HC505 + Indiana Line HC304 + Indiana Line HC810 + 2 Indiana Line HC206 (1600 euro circa).
Perchè non dai un'occhiata al mercatino del forum, magari con la stessa cifra potrai alzare ancora le tue aspettative, io per esempio ho appena venduto le mie B&W serie 600, ma il mercatino è pieno di occasioni.
NOOO...ancora quei cubetti malefici!!!! :cry:
Lassali perde a meno che tu non abbia tavoli dondolanti da livellare!!! :D
L'opzione di Ruix11 è molto valida, un'alternativa potrebbe essere il 605 abbinato alla serie Arbour sempre IL. Un pò meno ampli e più diffusori... un equilibrio da scegliere..
Oppure, se vuoi necessariamente qualcosa di compatto, tipo Bose, prova a vedere le KEF KHT 2005 o 3005, B&W M1, Tannoy Arena (più care) o vari tipi di Klipsch...
grazie mille dei vostri consigli.....se avete altre cose scrivete pure che mi chierite le idee