Ciao a tutti,
sarei intenzionato a prendere un lcd sopra i 40" per una spesa inferiore ai 2000 euro.
L'utilizzo prevalente sarebbe quello di visualizzare filmati DVD o HD tramite computer HTPC.
Quale televisore mi consigliate?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a prendere un lcd sopra i 40" per una spesa inferiore ai 2000 euro.
L'utilizzo prevalente sarebbe quello di visualizzare filmati DVD o HD tramite computer HTPC.
Quale televisore mi consigliate?
Grazie
Distanza di visione ?
tra i 2,5 m ed i 3 m
grazie
Ok, quindi stiamo parlando di un 46" o 47" (da 2,5 metri magari anche un 42").
Gli lcd più quotati sotto i 2000 euro (prezzi online) per quelle dimensioni direi che sono: Sony 46-T3500, Sony 46-D3550, Sony 46-V3000, Sharp 46-XL2, Samsung 46-M86, Toshiba 47-Z3030 o 42-Z3030, Philips 42-9632.
.. un tv da 40 da quella distanza?
Quando ho chiesto io mi hanno detto che un quaranta fino a due metri e mezzo va piu' che bene....
E' importante capire questo punto perché se si parla di 40 pollici se ne possono vagliare altri tipo il sony W3000 il samsung 40F86 ecc...
Ciao.
io ci metterei anche lg col 42 lf65,visto ieri e oggi da mw,qualità visiva ottima,estetica bella,colori vivi a 1509€
Dave, dipende dai gusti... io ho il Sony 40-W3000 e da 2 metri si vede "generoso" ed è un bello spettacolo, io credo che fino 2,5 metri potrebbe andare, anche se vedrei più adatto un 42".
In definitiva dipende molto da quello che ti aspetti e dalle fonti video che utilizzi.
@sommersbi
LG LF65: l'ho visto in un centro commerciale, l'immagine mi è sembrata molto pulita (se non mi sbaglio monta un pannello Philips), però mi sembra che sia un pò povero in contrasto/colori.
come ho spiegato nel primo post, l'uso principale e' per HTPC filmati DVD e HD.
Soprattutto sarei interessato ad un prodotto che attraverso il collegamento pc, garantisca una resa video ottima, ad esempio limitando o eliminando i microscatti, che personalmente vedo e trovo irritanti, al punto di trovarmi concentrato su di essi piu' che sulla trama di un film.
io lf65 non l'ho visto povero di contrasto e colori anzi faceva la sua bella figura in mezzo agli altri tv,e per 1500 euro avere un fullhd è ottimo
@sommersbi
Magari i settaggi del LF65 che ho visto io non erano ottimali, comunque se guardi le specifiche il contrasto non è molto alto (5000:1).
Mi sembra che a 1500 euro ci sono più di un FullHD, come il Sony 40-T3500 ad esempio, che reputo migliore (e più nuovo).
In ogni caso se ti convince compralo. ;)
@nfrignani
Scusa l'ignoranza, ma il pc non esce a 60 Hz ?
Se è così non so come si possono gestire bene i 24p (forse uscendo a 120 Hz ?)...
In ogni caso ti consiglierei gli stessi televisori di prima, passando da 46"/47" agli stessi modelli da 40"/42", e aggiungerei il Sony 40-W3000 e il Samsung 40-F86.
Saluti.