Visualizzazione Stampabile
-
Utilizzo dello zoom
Mi chiedevo se esiste una regola generale x l'uso dello zoom, nel senso : valori estremi di zoom (es. aperto al massimo) possono influire sulla qualita' dell'immagine ? E' meglio tenerlo al minimo, piuttosto che a meta' ?
Non mi riferisco a un proiettore in particolare, mi interessa sapere se e' una funzione tipo il lens shift, che si puo' usare ma a piccole dosi.
Ciauu
-
Ciao per quanto ne so io il Lens shift nn procura degrado alle immagini ma puo' provocare qualche difetto se usato al massimo, per lo zoom se nn vai oltre la meta nn dovrebbero esserci problemi , ma aspettiamo di sentire chi ne sa + di me , anche perche interessa anche e me questa domanda ;)
-
Credo che per gli zoom per proiezione valgano le stesse regole che esistono per gli zoom fotografici, cioè che non ci sono regole.
Ogni obiettivo fa storia a sé, ci sono quelli che hanno una resa migliore al massimo, quelli che ce l'hanno al minimo e quelli che rendono meglio a metà.
Comunque di solito l'escursione degli zoom nei vp è abbastanza limitata quindi non dovrebbero esserci grosse differenze fra gli estremi, inoltre la anche la risoluzione di un FullHD è ben poca rispetto al potere risolvente dei moderni vetri ottici.
Ciao.
-
Da quel poco che ne so (e non ne so molto) ogni macchina ha un suo zoom ideale, aumentato o diminuito quello si perde qualcosa come resa. Ad esempio, nel mio caso, mi hanno sconsigliato di sparare lo zoom quasi a 2x, cosa che comunque dovro' fare.
Una cosa invece abbastanza certa (correggetemi se sbaglio) e' che all'aumentare dello zoom, a parita' di lampada, diminuisce la luminosita' (nits). Il motivo non lo conosco, forse e' perche' la stessa si "disperde" su un'area maggiore.
-
La cosa migliore è trasmettere un segnale di test (tipo il Merighi) e con vari step di moltiplicazione misurare fisicamente con il righello eventuali abberrazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fullhdman
…all'aumentare dello zoom, a parita' di lampada, diminuisce la luminosita' (nits).
La luminosità è la quantità di luce emessa dalla sorgente luminosa, mentre i Nits (1nits = 1 cd/mq) sono una delle misure usate per indicare la luminanza, cioè la luminosità riflessa.
Indicano quanta luce viene riflessa da una determinata superficie.
Quindi, a parità di luminosità, se copriamo una superficie maggiore, calerà la luminanza.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fullhdman
............forse e' perche' la stessa si "disperde" su un'area maggiore.
Certo che si:D
-
Ma dai, è chiaro che si parla di zoom usato sulla stessa area spostando
il proiettore.
In queste condizioni credo sia un problema di come è concepita l'ottica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pollastrello
valori estremi di zoom (es. aperto al massimo) possono influire sulla qualita' dell'immagine ? E' meglio tenerlo al minimo, piuttosto che a meta' ?
Lo zoom è sempre preferibile tenerlo al minimo, dato che meno tocchi i tuoi pixel e meglio sarà la qualità visiva! :)