Citazione:
Cutellone ha scritto:
Gippolo, ci deve essere un fraintendimento tra il 4800 e l' X1.
Il 4800, non è 16:9 !!! è come l'X1, stessa matrice, stesso pannello, stessa ruota colore, stesso Chassis. Cio' che è diverso sono le impostazioni di fabbrica e il telecomando. Il telecomando dell' X1, ha qualche tasto di accesso diretto alle funzioni in meno, pero' tramite menu' , ha le stesse identiche funzioni del 4800. Il 4800 esce gia' di fabbrica con i valori di default, settati per HT, spiego meglio, a me esce di default in PRESENTATION MODE e in 4:3, basta pero' che io entri nel menu' , setti il segnale in 16:9 ( o nativo ) e metta il proiettore in FILM MODE ed ecco che anche il mio INFOCUS X1 diventa un 4800 ! . Naturalmente sono settaggi che si fanno una sola volta.
Per cio' che riguarda i settings con i DVD esterni, ho letto da qualche parte ed ho anche sperimentatop di persona che i migliori risultati si ottengono impostando sia il DVD che il Pj in 16:9, se non sbaglio cambia il modo di interpretare i pixel , che da square passano a rounded ( non sono sicuro si dica cosi' ).
Infocus con il modello 4800 ha voluto correggere il tiro, e mi riferisco al fatto che ha sempre collocato l' X1 nel settore Business e non HT, visto pero' che ha avuto un buon successo, ha pensato bene di rimarchiare l' X1 in 4800 e metterlo nella categoria HT projector, scelta del resto dovuta allo scaricamento della coscienza nei confronti di chi ha acquistato l' X1 e se lo vede tra i proiettori Presentation. !
:D
Spero di essere stato chiaro :D
Superchiaro, questa parte del discorso adesso mi è chiara grazie a te ed Alberto (era stato burgy a depistarmi, dicendomi che col 4800 cambiava la matrice). Anche se mi fai capire che la loro politica è sempre + "a gettare fumo negli occhi": «Ma bene ora lo abbiamo spostato da businness in HT, così i Cute e coloro che hanno comprato l'X1 hanno un contentino.»