Provo ad allegare quelle che sono le prime foto del mio futuro cinema in casa.
Cominciamo con il 300 in posizione di battaglia.
Visualizzazione Stampabile
Provo ad allegare quelle che sono le prime foto del mio futuro cinema in casa.
Cominciamo con il 300 in posizione di battaglia.
Tolta la staffa, restano solo le guide.
Da rimettere, ovviamente la carta......
Altra foto di Panny.
Vista generale con figlio.
Frontale impianto.
Manca il dvd........
Eccolo il vecchio 717, pronto ad essere sostituito con un PSPal.
Continua.....................
Fatemi sapere, accetto consigli.......
Grazie, Luca.
Interessante!
Ti ricordo però che il lavoro minorile è vietato:p
ciao
Benone, ottimi apparecchi. Ma vorrei farti un appunto, i cavi sono tra le cose più brutte a vedersi. Cerca di nasconderli, magari se hai in previsione di ritinteggiare, fai mettere tutto sotto traccia. Il risultato finale sarà più gradevole.
Ho già pronti dei pannellini in legno con la carta, sagomati sul retro di ogni componente seguendo i cavi da piazzare dietro.
L'effetto é la totale scomparsa dei cavi.
Per i cavi lunghi ci ha già pensato la supercanalina Bocchiotti.
Per il proiettore stavo pensando a un pannellino con la carta dove far passre i cavi dietro.
Che però deve essere facilmente amovibile perché il 300 lo vorrei togliere dopo che si é freddato (é una mia fissa; ho paura che possa cedere e sotto gioca il bimbo!!!).
Arriverà un megatappeto, tendaggi pesanti per la finestra e lo schermo Ikea andrà a muro guadagnando così altri 20 cm di distanza.
Piaciute le targhe?
Made by Lucalazio.
I lavori sono in corso..........avanti con i consigli!!!!!
Ciao, Luca.
Altre foto e spazio per i vostri commenti sul nuovissimo blog:
http://lucalazio.clarence.com/
Tutto da migliorare sia il blog che l'impianto.
Ciao, Luca.
Complimenti per gli apparecchi e la ricca dvdteca.
Carino il blog, ma mettici altre foto, magari altri screenshots.
Il Panny è quello verde a dx e rosso a sx?:D ........
Ma, la Panasonic non l'hai interpellata?
Non sarebbe da portare in assistenza?
Ciao, Simone.
Grazie Simone.
Per il blog vedrò di aggiornarlo durante i lavori di finitura della saletta.
Mancano i pannelli "nascondicavi" e le tende.
Sì, il Panny é quello di cui al thread "Guerra di scrrenshots".
Devo dire che la vicenda sta giungendo al gran finale.
Ho ricevuto una letterina niente male da Panasonic Italia e tra qualche giorno avrò risolto, spero nel modo migliore, il problema.
Il seguito alla prossima e ULTIMA puntata, Luca.
I lavori proseguono con la posa della tela Ikea (che era una tenda oscurante!!!!) su un pannello di MDF da 6mm.
Questo è il pannello:http://img68.exs.cx/img68/2306/DSCF2366.jpg
Pesa non poco ed è rinforzato dietro con una cornice da 6 cm e quattro listarelle verticali.
Ciao, Luca.
Ops, la prima foto è enorme......questa l'ho ridotta.
Sarebbe il retro del pannello con i rinforzi:http://img65.exs.cx/img65/2679/DSCF2371.jpg
Ciao, Luca.