Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/mi...ione_2679.html
Il regista americano non riesce proprio ad astenersi dal dare la propria opinione sulla guerra dei formati HD e dalle pagine del proprio sito se la prende questa volta con Microsoft, accusandola di cospirazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da REDAZIONE
"Dichiarazioni che ancora una volta non mancheranno di far discutere anche perché non capiamo su quali basi il regista possa affermare che il Blu-ray è superiore all'HD DVD"
Salve :asd:
Forse perchè il supporto BR è più capiente, veloce e con maggiore base di hardware capace di leggerlo installato?
Io mi fiderei delle parole di un regista che ci ha rimesso credo in soldi ma anche per il fatto che una sua opera artistica
non è stata distribuita a dovere
Accuse pesanti le sue, se dice che Microsoft elargisce denaro per uno standard (e il fine è ben diverso dall'on demand che non ruba in questo modo il target) sono cose pesanti su cui non si può tergiversare
-
Citazione:
…non riesce proprio a mandare giù la scelta di Paramount e DreamWorks Animation…
…
Questo è il motivo per cui Microsoft firma assegni per centinaia di milioni di dollari per convincere gli studios…
Mi sembra un ottimo sistema per trovare finanziamenti per il suo prossimo film :D :D :D
-
a pensar male di MS non si sbaglia... a prescindere
probabilmente Apple e Sony pensano all'on demand come una possibilità in più, lo zio Bill come l'unica possibilità...
:D
-
Secondo me la sua tesi non si discosta di molto dalla reale volontà di Microsoft che lancerà entro i primi mesi del 2008 il video marketplace anche in Europa,e della strategia di Apple che punta tutto sui contenuti video che attualmente vende negli States tramite Itunes e che approderà da noi insieme al renting dei film a 720p di cui si vocifera da tempo,molto probabile che nel first quarter del 2008 tutte le carte saranno messe in tavola!
-
Teribbile sta cosa del mordi e fuggi on demand..
i film sono una religione..
specialmente alcuni film..
spero ci sia la possibilità di comprarne una copia non affetta da autodistruzione dopo 3gg.
Tutta la produzione di film ne subirebbe il colpo proprio a livello artistico non vedremo più grandi capolavori..
vabè tanto 2001 è già uscito :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
…probabilmente Apple…
La posizione di Apple non è ancora chiara. Ufficialmente supporta il BR, ma da olte un anno è fuori con un programma di authoring solo HD-DVD, oltre che SD ovviamente.
Ancora nessuna macchina esce con un lettore HD di alcun tipo ma nel codice di Leopard ci sono tracce del supporto ad entrambi formati.
Bho!
Citazione:
…pensano all'on demand come una possibilità in più,…
Secondo me, sì.
Il futuro dell'HD è online, non su supporto.
Ciao.
-
Mi potete passare la mail di Michael Bay, gli voglio consigliare di cambiare spacciatore!
-
Non mi vorrete mica dire che Microsoft è una multinazionale che vuole monopolizzare qualsiasi mercato polverizzando la concorrenza con la forza del predominio e del denaro, infischiandosene degli utenti e della qualità?
Ma dai...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Non mi vorrete mica dire che Microsoft è una multinazionale che vuole monopolizzare qualsiasi mercato polverizzando la concorrenza con la forza del predominio e del denaro, infischiandosene degli utenti e della qualità?
Ma dai...:D
Incredibile vero??!! :O stento a crederci;)
-
tutto vero.
Sony però non ha mica creato il BR per amore dei poveri !
Sostituite alla parola "Microsoft" quella "Sony" e la frase rimane altrettanto vera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bonzuccio
Forse perchè il supporto BR è più capiente, veloce e con maggiore base di hardware capace di leggerlo installato?
Ciao Bonzuccio,
Non vedo come il fattore capienza possa determinare una generica presunzione di superiorità del Blu-Ray. Questo è senza dubbio vero se parliamo in termini di stretta capacità dati (50>30), mentre per la qualità del software entrano in gioco altri fattori (encoding video più efficienti, codifiche audio HD, etc - tra l'altro non sempre presenti nei dischi Blu-Ray). Idem per il fattore velocità: irrilevante. Per quanto riguarda la considerazione sulla base di lettori BR installati, nessuno mette i dati di vendita in discussione: questo però, ancora una volta, non ci dice niente sulla presunta superiorità - che tecnicamente c'è ma a livello ancora teorico - del BR sull'HD DVD.
Io eviterei di assumere posizioni aprioristiche.
My two cents
-
Come giustamente viene fatto notare nell'articolo, Bay dovrebbe però prendere due display uguali e proiettare su ciascuno lo stesso film nel rispettivo formato BR e HDDVD.
Solo così dimostrerà la "presunta" superiorità di BR.
Fino a quel momento sta facendo politica per se stesso (e per qualche multinazionale di sua fiducia ...).
Certo che dichiarazioni non opportunamente motivate come queste servono solo a fomentare i fanboy e non portano nulla di costruttivo.
Possibile che nessun altro protagonista si ponga il problema di una riflessione un attimino più seria e pacata ? :boh:
-
@Redazione
"Dichiarazioni che ancora una volta non mancheranno di far discutere anche perché non capiamo su quali basi il regista possa affermare che il Blu-ray è superiore all'HD DVD"
Ve lo spiego io con un esempio:
BD 50 GB -- HDDVD 30 GB
BD 48 Mbps -- HDDVD 36 Mbps
Il BD e' *tecnicamente* superiore all'HD-DVD c'e' poco da fare e da dire, poi sulla qualita dei film, i contenuti, la definizione dello standard ecc.. possiamo anche discutere.
Comunque Bay ha ancora una volta ragione, ma non credo che in questa generazione possa partire un mercato di massa dell'HD come lo vogliono le aziende, per una ragione, la banda non e' sufficiente per supportare una qualita simile a quella garantita dai dischi.
Saluti!
Ps: si c'e' l'hd-dvd da 51GB, e c'e' anche il BD da 100 per chi lo sta pensando.
-
Ripeto: nessuno mette in discussione i dati tecnici. Di fatto questi dati non sono stati finora rilevanti nel determinare la superiorità o se volete la preferibilità di un formato rispetto all'altro. Sarò molto generico: non si può affermare attualmente che i BR si vedono meglio degli HD DVD, né che abbiamo caratteristiche interattive più evolute (anzi...).