PHILIPS 9632: il nero che non c'è
Come premessa vorrei precisare che sono da molti anni un cliente Philips e sono sempre rimasto impressionato positivamente dalle prestazioni dei tv della nota casa olandese.
Ho acquistato due settimane fa un TV lcd Philips 37pfl9632, l'ho collegato al mio XBOX360 e ho testato la qualità dell'immagine con i seguenti titoli: NBA 2K8 e MASS EFFECT.
Carico il primo e subito rimango colpito dalla nitidezza, dai colori, dall'ambilight, tutto splendido.
Carico il secondo e subito mi sorgono dei dubbi... La schermata di caricamento dopo aver premuto START mostra lo spazio costellato di stelle con al centro un'astronave.
Il nero rappresentante lo spazio non è nero... è un grigio che lascia trasparire la retroillmimnazione delle lampade.
Spostandomi verso il lato del televisore la situazione peggiora drasticamente e il grigio lascia il posto ad una tonalità bluastra tendente al chiaro.
Per scrupolo riguardo i film in DVD che avevo guardato e riguardato con il mio "vecchio" Philips 32pf9551 e sulle scene scure devo purtroppo constatare che il risultato non cambia e che è addirittura peggiore del precedente TV.
Spegnendo la luce e sintonizzandomi su un canale non registrato (sfondo scuro), si nota l'effetto faretti sulla parte alta e una disuniformità di illuminazione.
Il giorno dopo vado al negozio e cerco di capire se è un difetto del mio televisore oppure no. Guardo lo stesso modello esposto e mi rendo conto che è ha gli stessi problemi.
A fianco del Philips 37pfl9632 c'è un SONY KDL 40X3500 che proietta materiale in alta definizione. Un solo aggettivo: ECCEZIONALE.
Dopo due minuti parlo con il negoziante e gli dico che il suo Philips glielo riporto indietro e così ho fatto.
Attendo che scenda il prezzo del SONY (troppo costoso al momento)
e poi mi sa che me lo porto a casa.