Visualizzazione Stampabile
-
Codifiche audio nuove
Ciao a tutti,
mi scuso se sbaglio sezione per questo post.
Sto cercando di capire le nuove codifiche audio disponibili con l'alta definizione e come influiranno su chi, come me, non ha un ampli di ultimissima generazione che le supporta...
Probabilmente dovro' comprarmi un lettore (BRD, Hd-DVd o ibrido) che abbia il decoder per queste codifiche integrato, uscire con cavi e andare a inserirli nella sezione In dell'ampli... fin qui è corretto? (l'ho scritto molto banalmente)
Ora, mi chiedo, se il lettore non avesse il decoder, cosa sentirei? dipende dal supporto (cioè se c'e solo il true DD, non sento nulla?)? o cmq c'e sempre una traccia non compressa?
Io cmq per ora sto alla finestra.. aspettero' un ibrido con decoder... tra qualche mese/anno e poi entrero' nell'alta definizione :)
chiedo scusa se queste domande sono banali, maho un'enorme confusione su questi formati e piu cerco di capire piu mi incasino.. :)
Stefano
-
Ciao Ivan...
Un pò di letture e una ricerca (col tasto cerca) avrebbero fugato i tuoi dubbi ....
Per questa volta passi (ma il regolamento ti imponeva di cercare da te): un qualsiasi lettore di bd e/o hd dvd è in grado di mandare un segnale dd o dts tramite le uscite ottico/coassiali ad un ampli di vecchia generazione.
Di più: se il lettore ha le uscite analogiche potrai collegarle agli intressi 5.1 analocici del tuo ampli e sentire anche le nuove codifiche ;)
-
ciao, ti ringrazio per la risposta, e ciedo scusa della domanda trita e ritrita