Obsolescenza troppo elevata proiettori digitali
Stavo meditando sul fatto che ho comprato uno sharp z90 praticamente appena uscito sul mercato e sto notando con enorme dispiacere che le matrici svga si stanno "svalutando" notevolmente. Cavolo! Sono passati solo 9 mesi dal mio acquisto e già mi ritrovo con un prodotto vecchio e superatissimo anche se valido. Ero preparato all'obsolescenza galoppante di questo settore, ma non fino a questo punto. Mi è arrivata voce da un rivenditore che lo sharp z90 arriverà a 2350 di listino. A questo punto anche se avevo intenzione di venderlo (ho 81 ore all'attivo), non lo farò, in quanto la perdita per così poche ore di visione sarebbe davvero esagerata e di conseguenza sarebbe da stupidi perdere così tanti soldi. Mi orienterò all'acquisto di un altro vpr, xga, sperando di esser sufficentemente appagato dalla risoluzione senza dover sentire la necessità di risoluzioni maggiori per almeno due anni. Credo che nella mia situazione siano in tanti, o meglio tutti coloro in svga con prodotti entry level. Qualcuno mi diceva che i prezzi dei vpr digitali non erano gonfiati e che era il costo di ricerca che influiva parecchio. Bene: infocus tirava fuori l'x1 è già aveva pronta la matrice xga del 5700. Come infocus tutte le altre case produttrici: ci stanno raccontando un sacco di balle e giacano a dama con noi poveri consumatori e risparmiatori. Stanno tenendo il mondo della videoproiezione di qualità per una nicchia di pochi eletti.
La mia è ovviamente una critica costruttiva e senza pretese, il fatto è che non stiamo parlando di telefonini ma di migliaia di euro ogni volta che si cambia prodotto. Non vorrei esser contradditorio con quanto detto sopra, ma a volte mi scappa l'interesse per videoproiezione. Insomma è come vedere continuamente delle auto di lusso passare in città e non potersele permettere. Per non parlare poi del costo delle lampade. Ma non era meglio un crt a questo punto nonostante tutti i settaggi? Con un cine 7 spendevo 10000 euro ma almeno stavo tranquillo per un po' di anni. Scusate lo sfogo. In questo modo la gente come si è avvicinata a questo "mondo" si allontana. Nel campo audio il discorso è lo stesso ma la differenza è che con 5000 euro ti acchiappi già casse + pre e finali da urlo e non devi cambiare i toroidali ogni 2000 ore! Ciao a tutti:mad:
Re: alla fine meglio CRT ?
Citazione:
Max Connery ha scritto:
.....CUT... se la mettiamo in termine di investimento, molto meglio il CRT.....
:D :D :D Si, si, bell'investimento: io in un anno ci ho rimesso 2000€!!!!:eek: :eek: :eek:
Meglio riderci sopra.....
Non capisco il problema....
Io ho il panny 100 da un anno, ne sono soddisfatto e me lo tengo.
Visto che i soldi non li trovo per strada sono sensibile alle evoluzioni tecnologiche solo quando è ora di cambiare un componente.
Il prezzo poi va "fotografato" al momento dell'acquisto e va ammortizzato nel tempo. Se dovessimo sempre aspettare un nuovo modello o un calo di prezzo non compreremmo mai nulla !
Ale