Visualizzazione Stampabile
-
Quale Mini HDV comprare?
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato la mia Canon hv20...spero di avero fatto un buon acquisto...ma leggendo in giro per il forum credo di si!!
Ora da profano totale mi chiedo..quale nastri comprare?
Devo prendere dei "mini hdv" per registrare in hd,giusto?
Avete da suggerirmi marche o modelli migliori?
Soprattuto ho notato che non è facile trovarli nei negozi (almeno qua a Roma) sapreste consigliarmene qualcuno?
grazie in anticipo a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano83
... quale nastri comprare? ...
Puoi acquistare tranquillamente nastri MiniDV tradizionali.
Ottimi sono i Fuji DVM60DME.
Anche TDK sono affidabili.
Le altre marche le escluderei.
Ciao
Roberto ;)
-
aaah quindi non esistono nasti hdv?
Se io ho anche qua a casa i nastri che usavo con la mia "vecchia" JVC SD posso riutilizzarli con questa nuova e registrarci in HD ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano83
... non esistono nasti hdv? ... i nastri che usavo ... posso riutilizzarli ...
Oh certo che esistono, figurati se perdevano l'occasione per non lucrarci sopra (tutti, visto che costano il doppio); peccato che non cambia assolutamente niente, quindi...
Se vuoi utlizzare nastri che hai già in casa segui 2 consigli:
1) Nastri sempre vergini
2) Fuji o TDK
Ciao
Roberto ;)
-
Grazie Roberto!!!
Ho provato la cam con una TDK....che dire!!!
Sono rimasto davvero impressionato dalla qualità dell'immagine!!!! :)
Ho provato a fare delle riprese al buio praticamente...utilizzando solo la lampada della cam....incredibile si vede beneeeeee!!! (nel limite del possibile naturalmente) !!!
Sono super soddisfatto!!!
L'unica cosa è che probabilmente non ho capito come funziona l'effetto cinema.
Io ho attivato la modalità di registrazione a 25p ma poi devo anche attivare la modalità cinema?
Perchè così ad occhio attivando solo la modalità 25p la qualità non sembra migliore all'hdv normale.!!! :)
Dove sbaglio?
ciaooooooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano83
... come funziona l'effetto cinema ... la qualità non sembra migliore all'hdv normale ...
Infatti non lo è :D
L'effetto cinema, o 25 Progressivo, è simile all'effetto che si ottiene girando in pellicola che, appunto, gira a 24/25 fotogrammi (progressivi): nelle panoramiche si nota un movimeto leggermente a scatti (a mio avviso abbastanza fastidioso).
Non vi è alcun guadagno in termini di qualità; è solo un effetto che ricorda la proiezione cinematografica in pellicola.
Ciao
Roberto ;)
-
Ma su un nastro al massimo della definizione quanti minuti può registrare? Poi su PC in che formato vengono riportati e si perde molta qualità? I nastri che vanno bene per questa videocamera sono questi? http://intouch.techdata.com/cnetpics...AC72F390A8.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gurendaiz
... I nastri che vanno bene per questa videocamera sono ...
Per tutte le Vcr HDV (come per quelle tradizionali SD) consiglio queste:
http://img527.imageshack.us/img527/4...iminidvpx2.jpg
Come ho già scritto non serve acquistare nastri HDV, bastano le tradizionali MiniDV (e, comunque, sconsiglio le Sony. Sporcano le testine).
La durata del nastro è sempre di 62/63', perchè il data-rate dell'HDV è il medesimo del DV, ovvero 25Mbps e la velocità di trascinamento del nastro pure (18,831 mm/sec)
Ciao
Roberto ;)
-
Qui una piccola dimostrazione di come tra i due non cambi nulla
http://hv20.com/showthread.php?t=2844&page=2
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
La durata del nastro è sempre di 62/63', perchè il data-rate dell'HDV è il medesimo del DV, ovvero 25Mbps e la velocità di trascinamento del nastro pure (18,831 mm/sec)
Quindi se registro in modalità standard o in HD sempre 63 minuti sono? E se invece registro su le mini SD (mi pare l'HV 20 le supporti vero?) lo spazio diminuisce?
Per quanto riguarda il riversamento su PC che mi dici?