Visualizzazione Stampabile
-
In ITALIANO, please!
Scusate se mi intrometto, ma non ce la faccio più a leggere EURI in luogo di EURO.
Vogliamo tutti quanti convincerci che si dice EURO sia al SINGOLARE che al PLURALE? Se non ne siete convinti, andate sul sito della Banca Centrale Europea, o, più modestamente, sul sito della Banca d'Italia.
Euri mi sa tanto di caciottari del basso Lazio!
Con simpatia;)
-
euro-pa.....sì,non c'e dubbio,si dice euro. tieni conto però che molte persone dicono/scrivono "euri" proprio per "scimmiottare" la parola....;)
-
Vero...
Alcuni lo dicono per scherzare :rolleyes:, ma in questo caso non ci starebbe male il carattere corsivo (euri), proprio per evidenziarlo.
-
Io credo che la totalità di chi usa il termine euri anzi euri per dirla
alla obiwan :D lo faccia in senso scherzoso.
Almeno da queste parti.
-
-
Ci sono vari linguisti che invece pensano che "Euro" dovrebbe essere declinato al plurale proprio cosi, "Euri". O meglio, non vedono un motivo veramente valido per non farlo.
-
Importante e sapere anche perchè l'Euro ha questa "forzatura" dati che altre monete non ne hanno.
Dollaro -i, Lira-e, Franco -hi, Marco -hi, ecc.
-
Perchè, ed è indicato nei documenti in cui si stabilirono le caratteristiche della nuova moneta, si decise di scegliere una parola semplice e indeclinabile, proprio per renderla quanto più possibile identica (nel modo di scriverla e - ovviamente meno - in quello di pronunciarla) nei vari stati della "zona euro".
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Perchè, ed è indicato nei documenti in cui si stabilirono le caratteristiche della nuova moneta, si decise di scegliere una parola semplice e indeclinabile cut.
ma allora la forza scorre potente in te. :D
Paolo
p.s. ma quante ne sai ? :ave:
-
-
forse perchè euro è l'abbreviazione di europa e come tale va interpretato.in fondo diciamo moto(cicletta) anche per il plurale.questa è una mia supposizione,sia chiaro:)
-
A proposito, ma con 20.000 euri quante mote ci compri? :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Perchè, ed è indicato nei documenti in cui si stabilirono le caratteristiche della nuova moneta, si decise di scegliere una parola semplice e indeclinabile
Peccato che la Lingua (qualsiasi) non si stabilisce nei documenti politici e diplomatici...
-
Io per scherzare scrivo leuri.:D
-
In Germania per scimmiottarlo, riferendosi ai rincari che la nuova moneta ha portato con sé, lo chiamano "teuro", da pronunciarsi "toiro" (teuer, pronuncia toier, significa "caro"):D