HT "manuale": pochi gradi di libertà sull'home theatre
Gentili utenti di questo completissimo forum,
vi scrivo perchè purtroppo ho poco tempo per cercare tra le discussioni le risposte che sto cercando.
Per farla breve, vorrei creare un piccolo (in termini di budget) home theatre. Possiedo già un videoproiettore della sony cui è collegata la ps3. Il mio problema è l'audio e il suo costo.
Sono molto interessato al sonic t-amp che costa poco e rende sufficientemente bene. Purtroppo però questo non so se sia molto adatto a creare un home theatre, se non nel caso che mi hanno proposto:
-due diffusori anteriori collegati al t-amp;
-due diffusori posteriori, subwoofer e diffusore centrale a un altro ampli 5.1 che è collegato aua volta al t-amp, per chiudere il cercho.
So bene che è una soluzione da arrampicatore sugli specchi, però questo è quanto.
Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni e possibili consigli sulla validità dell'impianto e su quale ampli 5.1 (che costi poco, perchè se no uso già il 5.1 lasciando perdere il t-amp) collegare al t-amp.
Ho anche pensato a denaturare completamente l'idea di home theatre facendo uso di soli due diffusori e subwoofer, però il t-amp ha solo due attacchi e anche volendo non saprei come collegare il sub.
Ah, come diffusori sono orientato verso la indiana line, serie arbour.
Bhe, fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie per la vostra disponibilità e pazienza.
Mr. B