DVBviewer + ATI 2600 XT + Cyberlink e l'accelerazione misteriosa
SAlve,
apro questa discussione perchè ormai non ci capisco più nulla e sono completamente perso. Cerco di spiegarmi meglio:
tutto fiducioso un bel giorno compro la Skystar HD, la installo e dopo varie vicissitudini il sistema la riconosce. Perfetto, acquisto DVBviewer 3.9 Pro e PowerDVD ultra (adesso alla versione 7.3) e il tutto dovrebbe girare sotto Vista Ultimate con CPU Core DUO 6400. Installo gli ultimi drive Catalyst 7.10 per la mia ATI 2600 XT e inizio a guardare la Tv via DVBviewer. E qui il disastro. Qualunque codec video usi per mpeg2, ci sono mostruosi problemi di deinterlacciamento o fluidità con i contorni degli oggetti e delle persone che sembrano tagliate con la forbice da uno a cui manchino due dita della mano. Cambio renderer video e passo da VMR9 a Overlay con leggero miglioramento del quadro. L'unico codec mpeg2 che mi da risultati accettabili è FFdshow, però con tempi di cambio canale epocali e assoluta mancanza di accelerazione hardware, ma sul mpeg2 poco male. Passo ai canali HD, e vado su Sky Cinema HD, e lì la beffa assoluta, con i decoder cyberlink il consumo di CPU è sul 80-90%, mentre con i CoreAVC 1.6 l'immagine va a scatti ed è inguardabile. Praticamente la tanto decantata tecnologia UVD e famiglia non fa un bel nulla! Non parliamo poi della visione di Next HD che inspiegabilmente va a scatti in modo mostruoso, cosa che non succede con National Geo HD e il suddetto Sky Cinema HD. Possibile che sta scheda non serva a nulla e faccia tutto la CPU?
A questo punto, dopo il mio lungo sfogo, qualcuno sa aiutarmi prima che prenda tutto e lo butti dalla finestra??
Grazie a tutti