Qualcuno ha gia' avuto esperienze con qs vettore?
perche' non mi ricordo piu' se era USPS* o qualcun altro che
aveva tempi di sdoganamento eterni...
*USPS= United States Postal Service
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha gia' avuto esperienze con qs vettore?
perche' non mi ricordo piu' se era USPS* o qualcun altro che
aveva tempi di sdoganamento eterni...
*USPS= United States Postal Service
Il problema non è USPS ma proprio la Dogana di Lonate Pozzolo.Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Tempi derivanti da esperienze personali, da 48 Ore, a 10 giorni ( in media) a 3 mesi (dopo che ho inviato 2000 fax con l' invoice del contenuto, mi hanno pure chiamato per lamentarsi.... :D )
Perfettamente d'accordo con quanto scritto sopra, la United e' una bella azienda per quanto riguarda le poste, hanno pure un servizio on line fantastico, rispondono in fretta!
Le problematiche nascono e finisco e rimangono e... alla dogana.
Confermo il tutto.
L'ultimo pacco dagli USA, una decina di giorni fa.. è arrivato veloce e puntuale (un paio in giorni in dogana). In altre occasioni ho aspettato fino a 3 mesi..
L'unico consiglio che posso darti è di dire al venditore di allegare i documenti di vendita al pacco (busta trasparente esterna) in modo da facilitare l'ispezione doganale e velocizzare il calcolo degli oneri.
Your item cleared customs in ITALY at 10:57 AM on November 22, 2007
:D :D :D alèèèèèèèè
:D
Ma ora dicci cosa c'è dentro? se è lecito.... :cool:
Hai ragione, c'e' questa :D :D :D
eh eh eh eccolo http://www.bluejeanscable.com/store/...eries1hdmi.htm
nella versione da 15mt :)
Scusate, ma se acquisto un qualcosa (diffusore) usato
in USA da un privato, alla dogana mi fanno
pagare qualche valore aggiunto o iva?
Ciao e grazie
Se vuoi farti un rapido calcolo, sulla merce usata, 200$ di valore, ho pagato 60euro di dogana.
Vedi tu il calcolo... mentre per la merce sotto i... 40$ o 40euro? non ricordo... non paghi la dogana.
Ma il valore com'è stabilito?
chi lo dichiara? si può dichiarare qualsiasi cosa
in un rapporto tra privati.
Ciao
Beh... il valore... se il tipo ti manda l'oggetto, per esempio, con spedizione assicurata, il valore lo deve scrivere il venditore.
E quel valore c'è e lo si paga in dogana.
Altrimenti puoi dire al venditore di metterti all'esterno un documento che indica che l'oggetto è un regalo oppure che ha un valore basso.
Arrivato oggi alle 11.50 :D :D :D
ecco la storia:
Out of Foreign Customs, November 22, 2007, 10:57 am, ITALY
Into Foreign Customs, November 20, 2007, 5:50 pm, ITALY
Arrived Abroad, November 20, 2007, 5:49 pm, ITALY
International Dispatch, November 15, 2007, 5:37 pm, SAN FRANCISCO
Electronic Shipping Info Received, November 13, 2007
Ho pagato 111,7€ a BJC e 23,14€ a SDA (dogana).
Il valore era dichiarato per intero.
Il cavo sembra veramente ottimo... poi vi sapro' anche dire
se funziona :D :D :D