Visualizzazione Stampabile
-
[Blu-ray] Ocean's 13
Visto ieri sera.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più da questo titolo.Nonostante il Vc-1 il rumore video nelle prime scene è molto evidente,poi fortunatamente la situazione migliora anche se non di moltissimo.I colori non sono molto naturali,anzi direi che sono un po' troppo saturi
Ho notato anche che il nero tende a mangiare ma può essere attribuibile anche alla mia catena video.
Per quanto riguarda l'audio è un semplice ma ben fatto DD: i posteriori non sono molto usati,il sub quando entra si fa sentire (anche perchè deve simulare dei terremoti) e i dialoghi sono nitidi
Voto:7
-
Grazie del parere,Gigi.Questo film non lo compro,non mi e' proprio piaciuto artisticamente parlando,cosi' come il secondo.
-
La qualità video è veramente deludente, probabilmente per una scelta infelice del regista. Non oso immaginare la resa in dvd.
Il Portoghese
-
stavo per ordinarli tutti e tre!!!allora io di film non ci capisco proprio un ca**o perchè il primo,l'unico che ho visto peraltro,mi era piaciuto e mi immaginavo,dato la"giovinezza" del film,una qualita video davvero superiore alla media. non è il mio periodo fortunato ultimamente..:rolleyes:
-
Confermo che la qualità video anche nella versione in dvd è veramente scadente, nelle prima sequenza addirittura oscena come era da un oò che non vedevo.. a mio avviso uno dei peggiori titoli in dvd da un bel pò di tempo a questa parte come qualità video. Peccato perchè secondo me il film non è male
-
Ormai la storia si conosce, potevano anche un pò cambiare trama.
Ma le scelte sui colori sono deludenti. Ogni tanto bloccavo la visione per controllare se non ci fosse qualche problema sulla mia catena. Davvero innaturali, e anche se voluto, non vedo il senso della scelta :confused:
Stefano
-
non so se il mi pio 428 è settato male ma ho visto tutto il fil con colori veramente al limite , non soino un esperto e non so come definirli ma erano "troppo marcati" !!! a parte la qualità del fil che mi ha veramente deluso...insomma potevo risparmiare 30 € !!!!
-
Si capiva anche dal DVD che le scelte registiche di fotografia erano ...
molto...:confused: particolari,l'HD non ha fatto altro che accentuarli.:rolleyes:
Anche in questo caso non si pùò parlare di cattiva trasposizione.:)
-
che dire :la warner bros si conferma la piu' barbona tra tutte le case cinematografiche .ho in mano il cofanetto di ocean's ,con tutti e 3 i film. ha ricevuto un trattamento veramente speciale: non solo il classico dolby digital nostrano ma anche uno sfavillante e strepitoso dolby digital per la lingua originale. complimenti ,lavoro ben fatto.se viene a mancare il valore aggiunto dell'acquistare un blu ray ben fatto con audio di livello,poi non vi lamentate se gente che vede i film su un 27 o un 32 pollici se ne frega si comprare il film e se lo scarica gratis ,tanto la differenza neanche la nota su schermi di tali dimensioni.
-
elianus, capisco il tuo disappunto, ma la trilogia di ocean's non credo necessiti di chissà quali codifiche audio. Inoltre, ti ricordo che ci sono dei DD 5.1 (il cavaliere oscuro per esempio) che danno la paga a dei DTS-HD MA; è il missaggio la cosa più importante..
-
beh ma cosi' e' troppo semplicistico. lo so anche io che ci sono ottimi dolby digital in giro ma farla diventare una regola con le possibilita' che ci sono oggi non mi sembra proprio il caso altrimenti come dicevo prima molti non sentiranno mai la necessita' di acquistarsi un blu ray .e la warner bros e' una delle poche ,anzi l'unica rimasta al semplice dolby per noi italiani. e se a questo ci aggiungiamo che ha messo in commercio molti blu ray anche con la lingua originale in dolby allora il disappunto aumenta ancor di piu'.
-
Sarà semplicistico, ma è la realtà dei fatti. Se vogliamo, è molto più scandalosa la presenza di semplici DD 2.0 contro una qualunque codifica multicanale presenti in alcune uscite warner...lì si che ti do ragione, ma per il titolo in questione non è assolutamente un dramma IMHO.
-
beh ,non si tratta del titolo in questione ,ma della regola.la warner usa sempre e solo il dolby digital per la traccia italiana ,di qualunque tipo di film , genere e anno ,compresi quelli nuovissimi. questo si che e' un dramma.
-
visto anche il terzo film di questa trilogia, ho preso il cofanetto, meno male che l' ho pagato solo 10.00 !!
L' ho trovato veramente noioso, troppo simile ai 2 precedenti, non basta l' ottimo Al Pacino a risollevare la pellicola, non saprei nemmeno come definirlo, forse commedia è il genere a cui piu' si avvicina :rolleyes: quanti ottimi attori sprecati, poi sembra che non sapessero cosa inventarsi per giustificare il nuovo film, questi ladri cosi' buoni e dal cuore d' oro :rolleyes:
Il video non mi è piaciuto per niente, colori spesso troppo saturi, grana nelle scene scure e luminosità "tremolante"
L' audio come da tradizione Warner è un dolby digital 448 da dvd, davvero scarso, anche scene come il terremoto o l' elicottero non rendono per niente.
Per finire custodie riciclo con i buchi :mad:
Film : N.C
Video : 7
Audio : 7
aggiungo che mi aspettavo dei film d' azione, con rapine, inseguimenti ecc. invece mi sembra che siano delle commedie con molti dialoghi e molte scene umoristiche, quindi probabilmente non mi son piaciuti perchè pensavo fossero tutta un' altra cosa.
-
Salve A tutti ragazzi, ho un quesito molto elementare da porvi: quando escono più versioni di uno stesso film o saga, cambiano soltanto le chicche come copertina, cofanetto, extra o viene modificato anche il lato audio-video? Mi spiego meglio e riprendo il titolo della discussione. Ho acquistato il cofanetto di ocean's in offerta tutti i 3 film a 10 euro, quindi molto economico. Per me questo film esteticamente è inguardabile, veramente penoso il lato video. Sembra quasi di vedere un DVD. Ora la mia domanda è questa: questa mostruosità, perché così la definisco, è dovuta al "risparmio" con l'acquisto o a prescindere la masterizzazione di un film è identica dalla versione più economica a quella più cara e quindi è una questione di film in sé? Tra l'altro mi è capitata la stessa cosa con il cofanetto di Harry Potter, anch'esso molto economico, davvero penoso. Il dubbio nasce anche dal fatto che l'altro giorno guardavo su Italia 1 da una TV HDready il sesto film e si vedeva meglio rispetto al blu ray su una TV fullHD. Siccome mi sto affacciando adesso nel mondo dei blu ray, vorrei capirne di più. Grazie