Filtro Passa Basso Attivo
Ciao a tutti
sono uno studente di 14 anni a cui (diversamente dagli altri miei coetanei)
piace ascoltare la musica in discreta qualità (a livello di suono)
il mio impianto:
Amplificatore Tamp con scheda fenice 2020
Coppia di diffusori (Autocostruiti) 2 vie con woofer hertz da 70W 4 ohm
2 tweeter Audax con possibilità di taglio a 2 kHz e un crossover con taglio a 2kHz
Sorgente o il Pc o un lettore cd Mp3 potatile della philips
L'impianto non va male, anzi, però ho notato una certa carenza di bassi (una delle poche critiche fatte al Tamp) per ciòvorrei integrarlo con un subwoofer composto da una coppia di woofer a 8ohm messi in parallelo.
Dato che vorrei evitare di amplificarlo con il Tamp io avevo pensato:
1): o rendere il sub attivo (auto costruirmi un ampli) con un passa basso passivo
2): sub passivo passa basso attivo (sempre autocostruito)
che cosa mi consigliate riguado questa scelta?
per quanto riguarda i passa basso sapreste darmi qualche buona dritta sulla loro costruzione?
P.S. sono abbastanza ignorante in questo campo, l'impianto l'ho costruito con mio padre, lui se ne intende molto più di me in questo campo
Grazie a tutti