HD: La giungla delle risoluzioni
Premetto che ho letto molte discussioni però non sono riuscito a farmi un'idea corretta dell'HD.
L'HD, come riporta wikipedia, si basa su 3 diversi formati:
-720p (1280×720)
-1080p (1920×1080)
-1080i (1920×1080)
La risoluzione degli lcd hd-ready in commercio spesso è di 1366x768 che si avvicina come rapporto al 720p ma che non ne è affatto multiplo.
Inoltre quando si collega un pc ad un lcd molto spesso non è neanche possibile scegliere la 1366 ma bisogna impostare 1360x768 o addirittura 1024x768.
Mi chiedo perchè il pannello del televisore invece di essere di 1366x768 non è direttamente 1280x720 essendo così identico al formato 720p?
E poi, ipotizzando di collegare il pc con risoluzione 1366x768 (ove possibile) e riproducendo un video in formato 720p si avrebbero delle distorsioni o cmq riscalature dell'immagine dato il diverso formato?
E soprattutto, qual è la miglior risoluzione che si deve impostare al pc per poter riprodurre film a 720p?