Philips 37PFL9632/10 e TV analogica/digitale
Oggetto:
-cambio TV da CRT a Plasma/LCD
Uso:
-TV analogica/digitale, DVD con amici (tramite lettore dell'home theater), no sky HD/SD, no game-console, collegamento al PC molto di rado.
Distanza di visione:
-2.8m
Dimensione schermo:
-min 37", max 42"
Dubbio:
Ciao ragazzi,
mi rivolgo a tutti voi in quanto so che, dall'alto della vostra esperienza, potete aiutarmi nel risolvere questo mio dubbio amletico!
Visto l'uso che ne faccio, inizialmente mi ero orientato, senza alcun tentennamento, a favore dei plasma, in quanto, notoriamente, piu' fedeli e vicini ad un CRT per cio' che concerne la riproduzione dell'immagine televisiva.
Purtroppo mi sono accorto che consumano davvero tanto, e, visto che sono abbastanza sensible alla tematica di eco-compatibilita' ambientale ed energetica, mi sono re-indirizzato verso gli LCD (consumano anche questi un botto ma sensibilmente di meno rispetto ai plasma)
So che in commercio ci sono validissimi LCD (Sharp, Toshiba, Sony, etc..) ma, forse, credo di aver trovato il "compromesso" ideale: il Philips 37PFL9632/10.
Ha tutte le tecnologie del momento (full-HD, hdmi 1.3, 100hz, DVB-T e chi ne ha piu' ne metta!) quindi, dato che non cambio la tv tanto di frequente, dovrei stare tranquillo per un bel po' di anni!
La domanda che rivolgo a tutti voi e' se, tenendo a mente l'uso a cui vado incontro, posso stare tranquillo per cio' che concerne la visone e qualita' delle immagini...senza ritrovarmi, dopo poco tempo, a rimpiangere il mio vecchio 21" (un CRT della United da 99 euro!)
Grazie a tutti coloro che vorrano diradare le nubi che offuscano il mio cervello!
P.S.
ho cercato di vedere se tale argomentazione fosse stata gia' sviscerata ma mi sembra di no...se cosi non fosse chiedo venia!