Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Sunshine
Arrivato oggi da dvd-store, e subito visto :)
FILM: già lo avevo visto, quindi ho acquistato tranquillo. Poi essendo un fan di Danny Boyle non potevo di certo farmelo scappare, consigliato ;)
VIDEO: blu-ray da 50gb, non so quale sia la codifica usata non avendo come lettore la ps3 che lo segnala, ma di certo degli ultimi titoli visionati, visto che questo è pure recentissimo, è quello che mi ha deluso di più. Niente di particolarmente scandaloso, ma in molte scene, soprattutto all'interno dell'astronave e nella prima parte del film, la differenza da un normale dvd era davvero flebile. Voto: 5
AUDIO: solita traccia DTS italiana per i titoli FOX, devo dire di buona fattura, potente ma mai "sopra le righe". Voto: 7
In conclusione: se vi è piaciuto il film andate sul sicuro, ma visto che il video non è miracoloso, forse meglio prima un noleggio per sicurezza ;)
Jimbo
-
Salve, io allora non so cosa pensare... la recensione su avmagazine della preview non diceva: "...la visione di Sunshine ci ha regalato uno spettacolo audio-video straordinario: uno dei momenti più alti dall'arrivo dell'home-cinema nelle nostre case."??? BOOOOOH?
A parte che oggi avrò fatto 300 km in giro per Roma ma lo aveva solo Feltrinelli e a 29,00 euro mentre, almeno su dvdstore la fanno a 24,90 e ho lascioato perdere, poi leggo che il video è da 5/10.. ma possibile che le recensioni inizialmente fossero così entusiastiche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
VIDEO: Voto: 5
AUDIO: Voto: 7
Uguale uguale alla recensione di avmagazine dalla quale riporto in particolare
Citazione:
la visione di Sunshine ci ha regalato uno spettacolo audio-video straordinario: uno dei momenti più altidall'arrivo dell'home-cinema nelle nostre case
Siete veramente su due mondi diversi come attitudine a questo BD, per dirla con un eufemismo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Siete veramente su due mondi diversi come attitudine a questo BD, per dirla con un eufemismo ;)
Non è la prima volta che ci sono delle opinioni discordanti in merito a dei BR, come già appurato il comparto hardware incide molto pare.
Cmq a ribadire il concetto, "Costretti ad Uccidere" visto ieri sera, film con più di 10 anni sulle spalle e di certo non un colossal, è anni luce avanti dal punto di vista video....
Jimbo
-
Visto qualche spezzone,confermo anch'io che il dettaglio non e' da primato,anche se ho visto dei neri molto profondi...comunque arrivo or ora dalla visione di Die Hard 1,visivamente piu' moscio...
-
Ma perchè la fox non la smette? Invece di fare dischi a livello di sufficenza e puntare tutto sui livelli di protezione (facilmente craccabili tra l'altro) perchè non si dedica alla QUALITA'? Avete sentito che ha rimandato i dischi di dicembre a causa di anydvd? Ma vergogna!!!!
-
Il film non lo prenderò, l'ho visto su dvd e non mi ha particolarmente convinto, sembra una copia più "intellettuale" dello splendido b-movie "Event Horizon - Punto di non ritorno" (se non l'avete visto recuperatelo assolutamente su DVD, ne vale la pena).
Una curiosità: ricordo col DVD che nelle sequenze finali c'erano come dei fermi di fotogramma, proprio durante la "lotta" (non vado oltre per non spoilerare). Mi sono sempre chiesto se era un difetto del DVD o se proprio il film era fatto così:confused:
-
Locutus, quei blocchi sono normali, l'ho visto al cinema e c'erano
-
Visionato ieri sera in compagnia.
Video in AVC di buona qualità considerando anche le molte scene "scure" che vengono rese perfettamente. Non a livelli dei migliori titoli ma a mio giudizio si difende molto bene. Assenza completa di rumore video e buon dettaglio, anche nelle riprese più difficili.
Voto: 7/8
Audio in italiano presente in DTS. Un po' carente nei discorsi, ma per il resto un lavoro davvero molto valido. Ci sono situazioni da mettere alla prova i "bassi" del vostro impianti. Chissà che capolavoro in PCM sarebbe stato....
Voto: 7/8
Consigliato
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Il film non lo prenderò, l'ho visto su dvd e non mi ha particolarmente convinto, sembra una copia più "intellettuale" dello splendido b-movie "Event Horizon - Punto di non ritorno" (se non l'avete visto recuperatelo assolutamente su DVD, ne vale la pena).
Una curiosità: ricordo col DVD che nelle sequenze finali c'erano come dei fermi di fotogramma, proprio durante la "lotta" (non vado oltre per non spoilerare). Mi sono sempre chiesto se era un difetto del DVD o se proprio il film era fatto così:confused:
No,non è un difetto del dvd ma una caratteristica del film..in effetti ricorda molto solaris di sod.e point of.. ma al di la di questo a me non è dispiaciuto.
La qualità del b.ray è discreta..forse si poteva fare qualche cosa di più..
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visionato ieri sera in compagnia.
Video in AVC ...Voto: 7/8
Bha, sei sempre troppo positivo, secondo me daresti la sufficienza anche a Die Hard 3 del Cecco uscito in dvd nel lontano '98..... chi selo ricorda sa di cosa parlo :p
Jimbo
-
Penso che quello non se lo dimentichera' mai nessuno,a partire dalla custodia,che se non erro era quella dei CD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visionato ieri sera in compagnia.
Quale sarebbe l'importanza di codesto dettaglio nell'economia della recensione?:D
-
Quel dettaglio è molto importante in quanto si evince che non sono stati solo i miei occhi a giudicare e lo metto per quel motivo (per la precisione eravamo in 4) ;)
Jimbo come se io dicessi che tu sei troppo negativo su questo film. Ognuno ha i suoi gusti e parametri, ma sinceramente credo di averne visti a sufficienza di film per poter aver eun metro di paragone...
A me la qualità è parsa più che buona ed il dettaglio eccellente con completa assenza di rumore video.
Tra l'altro si notano minimamente e raramente differenze di dettaglio in tutto il film, il che è buon segno per me.
-
Jimbo, per chiarire... visto che piu' o meno ovunque leggo ottime recensioni di questo BD, tu parli soggettivamente di un video poco soddisfacente ma comunque consone all'originale (alla "Dracula" tanto per intenderci) o proprio di un encoding con problemi? Alla fine finisce che è un nuovo caso di ottimo disco ma di un film con una resa fotografica che divide? :p :p :p