Bal Unbal - Unbal Bal - La solita storia?
Certo ormai quando si parla di collegamenti bilanciati e sbilanciati, XLR RCA, balance unbalance, ormai tutti dicono le solite quattro cose. Ma... se io fossi uno di quelli che ne volesse sapere un pò di più perchè magari ho la necessità, voglia, pazzia, di collegare una sorgente bilanciata ad una sbilanciata o vicevera?
Cosa posso fare?
Visto che a domanda specifica non ha risposto nessuno, mi permetto di segnalarvi questo link molto interessante. Forse il più interessante che ho incontrato fino ad ora.
http://www.jensen-transformers.com/an/an003.pdf
Ora la cosa più interesante di questo link è il circuito descritto per introdurre un'uscita bilanciata da una sorgente sprovvista della medesima.
La domanda per i vari Guru è:
Tale schema per creare un'uscita bilanciata dalla propria sorgente è corretto in generale?
Cioè vale sia per collegamenti cd integrato, cd pre, pre finale?
Lo schema di uscita indicato per le sorgenti non bilanciate è uno standard e quindi la modifica è valida per tutte le uscite non bilanciate.
C'è qualcuno che ha mai aggiunto un uscita bilanciata?
I componenti indicati possono essere ottimizati a seconda della sorgente?
Qualcuno si domanderà a ragione:
"Perchè tutto cio?"
Risposta...:
Ho due finali mono con doppio ingresso, bilanciato e non, e relativo selettore. Vorrei utilizare un ingresso con il pre che gestisce il multicanale e l'altro con un pre valvolare per l'ascolto stereo prediletto. Nessuno dei due pre però ha un'uscita bilanciata.
Si dice di necessità virtù, ma datemi una mano... che da solo ci metto un'anno e più...
Grazie.