E' arrivato il mio nuovo sub: jlaudio f113
E' con sommo piacere che ho l'onore di presentarvi il mio nuovo sub arriavato giusto ora dalla Florida: jlaudio F113. :cool:
Premessa:
jlaudio è da alcuni anni il leader indiscusso della costruzione di altoparlanti e componenti per il car-audio. La qualità dei loro prodotti è arrivata ad un punto tale che hanno pensato di realizzare una linea di prodotti destinati all'hi-end HT.
Dopo 2 anni dai primi rumors (del lontano 2004), jl presenta ad una fiera specializzata una linea di sub attivi funzionante che dopo solo un giorno devastano tutte le certezze degli addetti ai lavori sulla riproduzione delle basse frequenze.
Il leggendario cono W7 viene ulteriormente modificato ed inserito in un case bello robusto con un ampli da 2500w rms. Un cono (che contiene nella sua costruzione 7 brevetti) da 13,5" con una escursione max di 4" :eek: inserito in un case in cassa chiusa spinto da un ampli in classe D che insieme generano 121db a 50hz in camera anechoica. :eek:
Il tutto gestito da un sistema proprietario denominato ARO che, con la pressione di un solo tasto, equalizza la risposta in frequenza e linearizza la curva.
Purtroppo tutti i miei entusiasmi si sono sbriciolati nel momento in cui jl ha dichiarato di non esportare all'estero questa linea di prodotti e di venderli solo tramite una ristretta cerchia di negozi autorizzati negli USA.
Per fortuna la speranza è rinata quando recentemente per caso mi sono imbattuto sul sito www.soundoctor.com (dove ci sono un sacco di link a filmati e recensioni varie da leggere perchè veramente stellari) dove il mitico Barry si presenta come l'unico importatore internazionale autorizzato per questa linea di prodotti. (modificati con la tensione del proprio paese)
Una volta contattato via mail è subito emersa la sua correttezza e la sua disponibilità tant'è che in un attimo è nato un ottimo feeling ed abbiamo fatto il contratto.
Estetica:
Il sub arriva in un cartone corazzato su 4 cuscini di pulioretano che attutiscono le vibrazioni e lo tengono sollevato da terra alcuni cm.
La prima cosa che emerge è il peso (70 kg circa con l'imballo) e una persona sola anche robusta non riesce a spostarlo.
Una volta aperto il coperchio c'è un vano che contiene la documentazione, una borsina di pelle nera che contiene il microfono calibrato, il cavo per collegarlo ed un paio di guanti per maneggiarlo per evitare di fare manate sulla pregiata laccatura. Una cosa che mi ha stupito è il cavo di alimentazione che è fornito con una presa tedesca nonostante il prodotto sia "solo americano", cosa che dà ancor più merito alla jlaudio per la cura dei dettagli.
La laccatura è fantastica e mi sembra quasi meglio di quella del DD12 (con cui lo paragonerò in seguito).
Una volta tolta la griglia anteriore il mio stupore è tangibile di fronte alla possenza del cono e alle smisurate dimensioni delle sospensioni.
La parte dei comandi è molto curata e girando le manopole o spingendo i pulsanti si ha una netta sensazione di precisione e solidità.
Una volta collegate le connessioni sul retro sono pronto a fare le prime prove.
Nei prossimi post metterò foto e le prime impressioni di ascolto.