Formula trovata in un articolo, al primo commesso a cui l'ho rifilata è venuto un coccolone, per 2.8 metri di distanza mi ha consigliato una 32pollici
Visualizzazione Stampabile
Formula trovata in un articolo, al primo commesso a cui l'ho rifilata è venuto un coccolone, per 2.8 metri di distanza mi ha consigliato una 32pollici
ho appena letto un interessante articolo su pcprofessionale al riguardo,
in realta' si tratta di una pagina pubblicitaria di euronics, ma pare bene argomentato,
per le tv piatte sia LCD che Plasma (non crt)
moltiplicare la diagonale dello schermo espressa in pollici x 3,75,
e si ottiene la distanza minima in metri,
esempio 32" x 3,75 = 1,2 metri minimo
esempio 37" x 3,75 = 1,4 metri minimo
esempio 42" x 3,75 = 1,6 metri minimo
esempio 50" x 3,75 = 1,9 metri minimo
Un tempo tale misura era stabilita pensando che una distanza ridotta potesse far male agli occhi o alla salute. Oggi credo che oggi abbia poco senso parlare di formule per calcolare la distanza minima. Secondo me, la distanza minima non dipende dalle misure dello schermo ma dalla qualità del materiale che arriva sul video. Se stiamo guardando un programma via antenna in analogico, sarà oppurtuno stare un po' più lontani per evitare di "vedere" la trama dell'immagine, che data la sua bassa risoluzione viene stiracchiata e spixellata per riempire lo schermo, mentre se stiamo guardando un canale in hdtv, ci si potrà avvicinare a piacere data l'estrema nitidezza di queste immagini.Citazione:
Originariamente scritto da agbav
ciao