Visualizzazione Stampabile
-
Sony 7700
Stavo valutando l'ipotesi di comprare da un mio amico negoziante il suddetto lettore DVD. E' un apparecchio che non è mai stato acceso, era sugli scaffali in esposizione, colore oro perfetto.
Mi ha chiesto 250 Euro, dicendomi che costava piu' di due milioni.
Ora a prescindere dal prezzo, considerato che è un prodotto che ha almeno 2-3 anni, dite che è ancora in grado di competere con i + nuovi e competitivi DVD sui 250 Euro ?
Grazie
-
sul fronte audio si, ma occhio perchè non legge i cd masterizzati;)
-
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
e il fronte VIDEO ?
Io ce l'ho da una vita ma non avendo avuto altre macchine non sono in grado di fare confronti: a detta di Fabio D.E.(che confronti ne ha fatti) a tutt'oggi ha una delle migliori uscite component sul mercato....
però bisognerebbe chiedere a lui.
Ciao
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
sul fronte audio si, ma occhio perchè non legge i cd masterizzati;)
Ricordavo qualcosa di diverso: il 7700 dovrebbe essere compatibile in lettura con i CD-R, al contrario delle macchine serie x25 (come il 725) che invece montavano meccanica di lettura diversa...
mi sbaglio?
EMidio
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Ricordavo qualcosa di diverso: il 7700 dovrebbe essere compatibile in lettura con i CD-R....cut...
Il mio non ha mai letto nè un CD-R nè un VCD. Ma forse sono io che gli stò sulle scatole :) .
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Ricordavo qualcosa di diverso: il 7700 dovrebbe essere compatibile in lettura con i CD-R, al contrario delle macchine serie x25 (come il 725) che invece montavano meccanica di lettura diversa...
mi sbaglio?
EMidio
Si e no, la serie x25, solo il modello 325 non leggeva nulla , dal 525 al 725 i Cd-R vengono letti in quanto i lettori sono dotati di doppio pickup ( si dice cosi' ?? )
Per cio' che riguarda i 7700, a parte l'estetica che è esagerata, pannello che scivola verso il basso, caratteri del display, insomma veramente bello, c'e' anche una costruzione a giudicare dal peso, davvero Ottima.
Che dirvi raga' consigliatemi che faccio ? ne ha due e me li da per 200 Euro l'uno . Ripeto sono NUOVI
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
Che dirvi raga' consigliatemi che faccio ? ne ha due e me li da per 200 Euro l'uno . Ripeto sono NUOVI
A quella cifra io uno lo prenderei.....
Infatti, anche se dovessi comprare un lettore nuovo più performante, il 7700 lo terrei comunque di riserva ... anche solo per l'estetica
(avrai pure anche tu una "sala 2" in cui utilizzarlo...).
Ciao
-
eheeh caro peval ,io ho tre STANZINI, 4 TV 3 DVD e 2 VCR .....
altra riserva ?
:D
-
Riassumiamo:7700,315 e 715 con doppio pick up,e leggono i cdr;la serie successiva (325 525 725) a pick up singolo,e leggono solo i cdr Princo.Ciao,Mino
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Ricordavo qualcosa di diverso: il 7700 dovrebbe essere compatibile in lettura con i CD-R, al contrario delle macchine serie x25 (come il 725) che invece montavano meccanica di lettura diversa...
mi sbaglio?
EMidio
quando comprai il Pio717 + Cinematrix la stessa PFA che li vendeva entrambi modificati mi confermò che il 7700 non leggeva i cd-r.
E infatti ho preso il Pio:D
-
Citazione:
Mino Topan ha scritto:
Riassumiamo:7700,315 e 715 con doppio pick up,e leggono i cdr;la serie successiva (325 525 725) a pick up singolo,e leggono solo i cdr Princo.Ciao,Mino
No, parlavo del 325 non legge i CD-R ( ce l'avevo il mio primo lettore )
il 525 Si legge quasi tutto
il 725 pure
il 7700 non so perche' non ho provato, anche se ora, con il dubbio un paio di CD e DVD-R me li porto , non si puo' mai sapere
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
Si e no, la serie x25, solo il modello 325 non leggeva nulla , dal 525 al 725 i Cd-R vengono letti in quanto i lettori sono dotati di doppio pickup ( si dice cosi' ?? )
Per cio' che riguarda i 7700, a parte l'estetica che è esagerata, pannello che scivola verso il basso, caratteri del display, insomma veramente bello, c'e' anche una costruzione a giudicare dal peso, davvero Ottima.
Che dirvi raga' consigliatemi che faccio ? ne ha due e me li da per 200 Euro l'uno . Ripeto sono NUOVI
A 200 euro lo prenderei di sicuro: oltretutto ha anche la garanzia!
E poi male che vada lo usi come lettore CD: sicuramente migliore di un qualsiasi lettore CD odierno di quel prezzo.
Sul fronte video non l'ho provato, monta però la prima generazione di chip a 27Mhz, come DAC video e stadi di uscita però dovrebbe essere ben fatto.
Visto che tanto il negoziante, se te li vende a quel prezzo, non trova come venderli chiedigli se te ne fa provare uno a casa.
-
Io il 525 ce l'avevo, e non leggeva niente.Il 7700(anche modificato cinematrix) digeriva tutto.A prescindere,se te li lasci scappare te ne pentirai.Adesso ho un misero Philips 763......
Ciao,Mino
-
Citazione:
Mino Topan ha scritto:
Io il 525 ce l'avevo, e non leggeva niente.Il 7700(anche modificato cinematrix) digeriva tutto.A prescindere,se te li lasci scappare te ne pentirai.Adesso ho un misero Philips 763......
Ciao,Mino
Mino,
l'hai provato il 7700 e leggeva di tutto?
Quasi quasi chiedo a Cutellone se uno dei due lo prende per me!:D