Relazione tra Zoom ottico e messa a fuoco in Macro
Sto valutando l'acquisto di una fotocamera digitale e un aspetto mi interessa è la possibilità di effettuare fotografie ravvicinate (macro), ad es. a quadranti di orologi in modo che si distinguano bene i particolari ed il quadrante occupi quindi quasi per intero la fotografia.
Altri aspetti come la risoluzione 6 MP o 7 MP non sono per me determinanti. Come budget vorrei rimanere entro i €100-€150.
Essendo un profano in materia fotografica, mi chiedevo se esiste una correlazione tra la capacità dello zoom ottico e la capacità di messa a fuoco in modalità macro.
Ovvero immagino che una fotocamera con zoom ottico 4x o 5x sia migliore di una con zoom 3x nel mettere a fuoco oggetti più distanti, ma mi chiedo è migliore anche nella messa a fuoco di oggetti ad una distanza ravvicinata minore rispetto ad una con zoom 3x? Gioca un ruolo lo zoom digitale?